REGGIO EMILIA – Il grano e la sua raccolta protagonisti della puntata di Agri7 di questa sera. Alle 21 su Telereggio (e in streaming su Reggionline) nuovo appuntamento dedicato all’agricoltura, realizzato in collaborazione con Progeo. Questa settimana si parlerà della mietitura di grano tenero, duro e orzo che sta avvenendo proprio in questi giorni. Rispetto allo standard rese e produzioni sono più basse, anche se la situazione è simile al 2022. Aspettative decisamente migliori per quanto riguarda mais, soia, sorgo e girasole, che saranno raccolti tra agosto e settembre.
Insieme a Graziano Salsi, presidente di Progeo, abbiamo parlato del farm to fork e delle ultime decisioni della commissione europea sulla direttiva emissioni e sulla riduzione degli agrofarmaci al 2030. Decisioni che riguardano da vicino la nostra agricoltura. “Cose che vanno a impattare fortemente con l’agricoltura, sia quella cerealicola, frutticola, vitivinicola, e anche con il settore zootecnico e le Dop – ha dichiarato il presidente di Progeo – Nel corso di questi mesi abbiamo cercato di portare avanti, nell’ambito dei sistemi associativi e in modo particolare dall’alleanza delle cooperative italiane, una proposta che non sconfessa completamente questi obiettivi ma che pone l’attenzione su una modalità di attuazione di queste normative. Noi ci auguriamo che si vada in questa direzione – ha proseguito Salsi – I recenti studi che ha presentato la commissione europea a fronte delle proprie proposte, sono semplicistiche e inopportune: dire che si può risolvere la presenza dei fitofarmaci facendo a meno di alcuni settori come il vino e il pomodoro, che sono strategici, mi sembra semplicistico”.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 mietitura grano