REGGIO EMILIA – La reggiana Progeo in prima linea nella sostenibilità ambientale. Sarà questo il tema della puntata di Agri7 di stasera, che per l’occasione racconterà le innovazioni “green” della cooperativa di Masone. Oltre alla collaborazione con una delle numerose realtà esterne al territorio regionale.
Questa settimana siamo stati ospiti dell’azienda agricola Villaretta che si trova a Paderno Ponchielli, in provincia di Cremona. Realtà guidata da Gianluca Ferrari, vicepresidente del gruppo Gran Latte-Granarolo, che ha fatto della sostenibilità ambientale e del benessere animale il suo credo. Proprio su questa tematica, e in particolare nell’alimentazione, che verte la collaborazione come illustrato da Fausto Toni, direttore tecnico ricerca e sviluppo di Progeo. Un’attenzione al biologico che ha radici profonde: la cooperativa di Masone ha iniziato nel 1984 a produrre granì e farine e undici anni dopo sono arrivati i primi mangimi, sempre a marchio Bio. Una forte radicalizzazione che le ha permesso di diventare tra i leader in Italia nel settore. Abbiamo parlato anche di questo con il presidente di Progeo Marco Pirani e con il responsabile settore biologico Enrico Benzoni, che ha illustrato anche il progetto 4X1000 del quale la stessa Progeo e partner.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Agri7 agricoltura ambiente Progeo