BRESCELLO (Reggio Emilia) – Sono i frutti più gustati in estate. Angurie e meloni hanno negli ultimi anni recuperato un posto importante sulle nostre tavole. L’anguria reggiana è finalmente un prodotto tutelato con marchio igp e la qualità non si discute. Ettore Cagna coltiva da tempo cucurbitacee a Brescello. La sua azienda non poteva che chiamarsi Don Camillo ed avere l’indirizzo in Via Peppone. Un omaggio ai personaggi interpretati da Fernandel e Gino Cervi per sottolineare che l’agricoltura di casa nostra è ancora quella genuina di un tempo. L’ azienda di Ettore Cagna fa parte di Confagricoltura, un’organizzazione che si è sempre battuta per la salvaguardia dei prodotti e la giusta valorizzazione.

Nella puntata di questa sera di Agri7 questa sera (sabato 1 agosto) alle 21, a Brescello incontreremo anche il presidente provinciale di Confagricoltura Marcello Bonvicini. Con lui daremo uno sguardo più ampio alle problematiche del settore primario che secondo l’ultimo report regionale ha aumentato il proprio export e il numero di addetti. Clima impazzito, timore dei dazi americani, brexit e Covid restano gli ostacoli più insidiosi per l’agricoltura di casa nostra vera locomotiva dell’economia dei nostri territori. Non mancheranno le rubriche di Luca Casoli dedicate alle previsioni meteo e alla cura delle piante. Agri7e, condotta da Francesco Ferrari, andrà in replica domani, domenica 2 agosto, alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 Brescello angurie meloni cocomere









