REGGIO EMILIA- Puntata tutta al femminile quella di oggi de Il Salotto della Lirica che, in occasione della Giornata internazionale della donna, in questo sabato 8 marzo, intende dedicare ampio spazio alle grandi voci di soprano, mezzosoprano e contralto che hanno fatto la storia dell’opera nel suo periodo d’oro. Donne che, grazie al loro talento ed uno speciale carisma, con tanto studio e sacrifici personali, hanno costruito lunghe carriere conquistando i più grandi teatri del mondo. In scaletta le voci di Joan Sutherland, Renata Tebaldi e Maria Callas, Mirella Freni, Lucia Valentni Terrani, Katia Ricciarelli, Fiorenza Cossotto, Renata Scotto e Raina Kabaivanska, per citarne alcune, considerate autentiche primedonne, acclamate per anni dal pubblico di ogni continente cui hanno regalo memorabili interpretazioni in recite e concerti. In motlti casi bastava il loro ingresso in scena per far scattare l’applauso in sala. La puntata sarà l’occasione per uno sguardo sul teatro come luogo di emancipazione femminile, per raccontare le storie di queste donne diventate celebri, ma in molti casi partite in gioventù da piccoli paesi, sole, con pochi soldi in borsetta per inseguire il sogno di diventare cantanti liriche.
In studio, ospiti di Ilaria Notari, ogi in diretta alle 14.45, ci saranno il soprano Lucetta Bizzi, protagonista di una lunga carriera sui più importanti palcoscenici, da La Scala di Milano al San Carlo di Napoli e Patrizia Monteverdi firma di OperaClick.

La Bizzi,con Ilaria Notari, in una precedente partecipazione al Salotto della Lirica
La regia de Il Salotto della Lirica è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo al 380/6811021. La puntata, che sarà replicata domattina alle 8, è trasmessa anche in diretta streaming sul nostro sito www.reggionline.com