REGGIO EMILIA – La telemedicina è l’uso di tecnologie di comunicazione per fornire assistenza sanitaria a distanza. Una tecnologia particolarmente utile in cardiologia per il monitoraggio dei parametri elettrici anche dei pacemaker. La sanità pubblica reggiana ha sviluppato una solida esperienza nell’uso di queste procedure che riguardano migliaia di pazienti. Lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato il 15 aprile per l’impianto di un pacemaker all’ospedale Santo Spirito di Roma, e ora affronterà il decorso con l’utilizzo di queste tecnologie.
Nel reggiano sono oltre 6mila i pazienti ai quali è stato impiantato un pacemaker cardiaco, di questi 2.200 vengono controllati solo da remoto.