REGGIO EMILIA – Usare il telefonino alla guida costa caro: 165 euro di sanzione, più la decurtazione di 5 punti sulla patente e il ritiro della stessa in caso di recidiva biennale, con la conseguente sospensione da uno a tre mesi.
Nonostante ciò dall’inizio dell’anno la polizia strada in tutta la provincia ha colto con lo smartphone in mano 448 conducenti. Sedici solo nella giornata di ieri. Dieci le patenti ritirate. Nei primi quattro mesi del 2022 furono 220 gli automobilisti sanzionati. Per l’Istat è la prima causa di incidenti.