REGGIO EMILIA – Si è svolta nello scorso fine settimana, l’11ᵅ edizione reggiana di Techstars Startup Weekend, lo scorso weekend al Tecnopolo di Reggio Emilia: oltre 100 tra studenti, startupper e aspiranti imprenditori hanno partecipato all’iniziativa basata sul format internazionale di Techstars, acceleratore globale di startup e società di venture capital.
Obiettivo dell’iniziativa non è solo quello di realizzare una presentazione da sottoporre al giudizio di una giuria di esperti durante l’evento finale -e aggiudicarsi così i vari premi in palio -, ma soprattutto quello di fornire ai partecipanti strumenti concreti di base per lo sviluppo di un progetto imprenditoriale innovativo, creare occasioni di networking e accrescere la connessione tra il mondo imprenditoriale e la rete di innovatori locale. Questa edizione è ormai la quarta realizzata, post Covid, dalla Community di organizzatori che ogni anno si occupano di coordinare l’iniziativa.
L’evento ha visto tra gli iscritti un’alta percentuale di giovani studenti, molti partecipanti già presenti gli anni scorsi e diversi provenienti da altre zone d’Italia. Sono state presentate 27 idea di impresa e si sono creati 15 team di lavoro; hanno preso parte al progetto 23 mentor, professionisti ed esperti che hanno supportato i team durante tutto il weekend, sono stati realizzati 8 talk tenuti da manager ed esperti di innovazione e imprenditoria di cui 3 formazioni e un’inspirational speech.
Domenica pomeriggio, l’evento finale di presentazione dei pitch che ha visto la giuria tecnica impegnata nella votazione dei 3 progetti più meritevoli.
Il team vincitore 2025 è Virtual Rehab un software che genera digital twins di vari profili psicologici per supportare studenti e futuri professionisti psicologi, psicoterapeuti e psichiatri ad affrontare il mondo del lavoro.
Al secondo posto Circle con un contratto di investimento che ti porta a condividere una percentuale del successo con i tuoi amici e, al terzo posto, Sex Ed la piattaforma digitale che mira a facilitare il rapporto genitore-figlio sul tema dell’educazione sessuale.
Si aggiudica la Menzione Speciale per il miglior progetto “Impact” EchoNode un’infrastruttura alternativa di comunicazione per situazioni di emergenza che avrà la possibilità di presentare il proprio progetto sul palco del WMF-We Make Future.