REGGIO EMILIA – White Rabbit Red Rabbit è un esperimento sociale in forma di spettacolo. Il qui e ora nella sua massima espressione. L’interprete chiamato a interpretare il testo, non deve mai averlo letto o visto, non ha fatto prove e ha a disposizione solo qualche piccolo oggetto di scena. La busta sigillata contenente la drammaturgia viene aperta per la prima volta davanti al pubblico creando un rapporto il più possibile profondo e ravvicinato: durante la lettura, l’autore, l’attore e lo spettatore sono sullo stesso piano emotivo. Sulla scena, il gioco teatrale viene portato avanti dall’interprete – ogni volta diverso – che deve arrivare sul palco portando coraggio e leggerezza, intraprendenza, ironia ed intelligenza. Tra le e gli interpreti che si sono confrontati con il testo finora, ci sono Ottavia Piccolo, Marco Baliani, Emma Dante, Davide Enia, Fabrizio Gifuni, Vinicio Marchioni, Licia Lanera, tra gli altri.
La produzione dello spettacolo, 369gradi, in accordo con l’autore, realizzerà un anno di rappresentazioni in tutta la penisola, al fine di creare, con tutte le risorse derivanti dalle repliche degli spettacoli, il fondo “Un anno per la libertà di scrittura”. Il fondo è indirizzato alla creazione di una residenza di drammaturgia rivolto a giovani autrici e autori iraniani, che si svolgerà nell’estate del 2024 in Sardegna con la collaborazione di Italian and American Playwrights Project.

Emanuele Aldrovandi (foto Luigi De Palma)
A Reggio Emilia – mercoledì 29 novembre alle 20.30 al teatro Cavellerizza- sulla scena c’è Emanuele Aldrovandi. Pluripremiato drammaturgo, regista e sceneggiatore reggiano, i suoi testi sono sui cartelloni dei principali teatri italiani, fra cui il Teatro dell’Elfo di Milano, ERT – Emilia Romagna Teatro Nazionale e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, e in progetti internazionali con, fra gli altri, Opera di Pechino, LAC Lugano e The Tank Theater New York.
Nassim Soleimanpour è un autore iraniano. Nato a Teheran, i suoi spettacoli hanno avuto un eco internazionale, arrivando ad essere tradotti in oltre venti lingue. Il successo arriva con White Rabbit Red Rabbit, che vince numerosi e importanti premi (Best New Performance al Dublin Fringe Festival, al Summerworks Outstanding New Performance Text Award e al The Arches Brick Award, ha ricevuto anche menzioni speciali al Total Theatre e al Brighton Fringe Pick of Edinburgh Award), messo in scena più di mille volte. Tra gli altri testi di Nassim Soleimanpour, Blind Hamlet per la London Actors Touring Company (presentato al Festival di Fringe di Edimburgo e rappresentato in tutto il Regno Unito), BLANK (presentato al Dancing Edge Festival di Amsterdam e Utrecht e al Radar Festival di Londra) e NASSIM (attualmente in tour).
Reggio Emilia Emanuele Aldrovani teatro Cavallerizza White Rabbit Red Rabbit