REGGIO EMILIA – “Per il 2025 stiamo lavorando a celebrare Romolo Valli“. Sarà una stagione speciale per gli appassionati di teatro reggiani, quella dell’omaggio a Romolo Valli, lo straordinario attore cui è intitolato l’ottocentesco edificio municipale di Piazza Martiri del 7 luglio. Valli, vincitore di tre Nastri d’argento come miglior attore non protagonista, avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 7 febbraio e la Fondazione I Teatri ha deciso di ricordarne il multiforme ingegno artistico sul palcoscenico, in radio, nel cinema, nel centenario della nascita e 25esimo anniversario della tragica scomparsa. L’annuncio del direttore Paolo Cantù, pur senza svelare il progetto, nel corso della nostra trasmissione del mattino Buongiorno Reggio. “Abbiamo trovato il modo giusto per raccontarlo e rilanciare una figura straordinaria meno conosciuta a livello nazionale”.
L’omaggio a Valli sarà il clou di una stagione iniziata con i primi eventi del Festival Aperto che proseguirà fino al 24 novembre. La vetrina sul contemporaneo propone un cartellone di 33 spettacoli e i primi riscontri del pubblico sono molto positivi. Così come l’andamento della campagna abbonamenti con gli spettatori che sono ormai tornati a livelli pre Covid. “Abbiamo superato i numeri dello scorso anno. C’è una fidelizzazione del pubblico e una qualità dell’offerta che la gente riconosce. Vedere i teatri pieni è la cosa che ci piace di più”.
teatro Fondazione I Teatri Romolo Valli abbonamenti Paolo Cantù










