GUASTALLA (Reggio Emilia) – Nuova stagione ricca di appuntamenti per il teatro Ruggeri di Guastalla. Come lo scorso anno, saranno proposte undici serate: nove di prosa, una di danza e una cinematografica. “L’obiettivo è mantenere la proposta di spettacoli che appartengono al panorama nazionale con la presenza di attori di grande professionalità e con l’inserimento di generi anche laterali a quello della prosa”, spiega l’assessore alla cultura Gloria Negri.
Per quanto riguarda i 9 appuntamenti di cui prosa, sono attese a Guastalla compagnie di qualità e tradizione, capaci di proporre temi sia classici che contemporanei, in un gioco di equilibri che coniuga e alterna spettacoli impegnati a rappresentazioni più ironiche e leggere. “Con la scelta dello spettacolo di danza – aggiunge il direttore del teatro Fiorello Tagliavini – vogliamo inserire musica e movimento in un percorso culturale che coniuga i vari generi di spettacolo. La proposta è affidata ad una compagnia di rilievo internazionale “MM Contemporary Dance Company”, già ospitata nella scorsa stagione con coreografie di Adriano Bolognino, Enrico Morelli, Michele Merola su musiche di autori vari, classici e contemporanei”.
Anche quest’anno verrà proposta una proiezione cinematografica di grande rilievo culturale: si tratta del film “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti sulla vita di Antonio Ligabue alla cui realizzazione l’assessorato alla cultura di Guastalla ha contribuito in modo determinante negli anni 2017/2018. Una produzione che ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti, a partire dall’Orso d’argento al Festival di Berlino del 2020 guadagnato da Elio Germano come miglior attore protagonista, per arrivare ai 15 David di Donatello del 2021, che comprendono quello per il migliore film dell’anno. Una narrazione visionaria, ma rigorosamente costruita sulla storia del contesto territoriale e sociale della bassa reggiana.
Anche per questa stagione saranno proposte le serate di “Letteratura e teatro”, che precederanno gli spettacoli di carattere classico o legato alla letteratura e saranno condotte da Gino Ruozzi e Fiorello Tagliavini con l’intento di avvicinare al testo il pubblico interessato.
Le conversazioni si terranno nella Sala dell’Antico Portico nelle serate di lunedì che precederanno lo spettacolo e tratteranno i temi seguenti:
· Shakespeare e le comari di Windsor
· Pirandello e la recita a soggetto
· Molière e l’Avaro
· Dino Buzzati (proposto da Gioele Dix)
· Italo Calvino (proposto da Mario Perrotta)
La programmazione completa:
SPETTACOLO | AUTORE | COMPAGNIA | ATTORI PRINCIPALI | DATA |
FALSTAFF A WINDSOR | William Shakespeare | Compagnia Arca Azzura | Alessandro Benvenuti,Giuliana Colzi,Andrea Costagli, Dimitri Frosali,Massimo Salvianti,Lucia Socci, Paolo Cioni, Paolo Ciotti, Elisa Proietti | 7/11/23 |
DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO | Luigi Pirandello | Compagnia AGIDI | Attore protagonista Paolo Rossi | 25/11/23 |
L’AVARO | Moliere | A. Artisti Associati – Gorizia | Ugo Dighero, Mariangela Torres, Elisabetta Mazzucco, Paolo Li Volsi, Rebecca Redaelli, Fabio Barone, Stefano di Lauro, Cristian Giammarini | 7/12/23 |
LA CORSA DIETRO IL VENTO | Dino Buzzati | Centro Teatrale Bresciano | Gioele Dix | 11/01/24 |
L’ ANATRA ALL’ARANCIA | William Douglas Home – Marc Gilber Sauvajon | Compagnia Moliere | Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli | 1/02/24 |
COME UNA SPECIE DI VERTIGINE | da Italo Calvino | Permar – Comp.Mario Perrotta ERT | Mario Perrotta | 08/02/24 |
VOLEVO NASCONDERMI | Giorgio Diritti | Proiezione del film – dedicato ad Antonio Ligabue | Attore protagonistaELIO GERMANO | 16/02/24 |
ILIADE – IL GIOCO DEGLI DEI | Francesco Niccolini | Liberamente ispirato all’Iliade di Omero | Alessio Boni, Iaia Forte e altri 8 attori | 23/02/24 |
“NIGHT STORIES” coreografie di Adriano Bolognino, Enrico Morelli, Michele Merola | Musiche di autori vari, classici e contemporanei | MM contemporary Dance Company | MM Contemporary Dance Company Con 8 danzatori | 02/03/24 |
CHI E’ IO? | Di Angelo Longoni | Nuovo Teatro | Francesco Pannofino, Emanuela Rossi, Eleonora Ivone, Andrea Pannofino | 19/03/24 |
UN PIGIAMA PER SEI | Marc Camoletti | RARA Produzioni, CMC/Nidodi ragno | Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio, Max Pisu | 12/04/24 |











