REGGIO EMILIA – Nuova esperienza in terra africana per il Team Reggio, che sarà protagonista di un nuovo scambio sportivo internazionale: dal 23 ottobre al 2 novembre sarà in Sud Africa per partecipare a una nuova edizione degli Or Tambo Soncini Social and Cohesion Games. Un’esperienza organizzata e curata dalla Fondazione per lo Sport, sotto l’egida del Comune di Reggio Emilia, della Provincia e quest’anno supportata anche dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La delegazione che partirà mercoledì sarà composta da 23 atleti-studenti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, più tecnici e accompagnatori per un totale di 32 persone. Non è la prima edizione degli OR Tambo Soncini Social and Cohesion Games: si disputano infatti dal 2017 e hanno preso ispirazione dai Giochi del Tricolore reggiani. Un evento che rinnova il patto storico di solidarietà e collaborazione del 1977 con la città di Reggio Emilia, che si inserisce negli obiettivi di scambi sportivi e culturali indicati nell’Intesa di Collaborazione siglata nel 2016 tra la Regione Emilia-Romagna e la Regione del Gauteng.
Tra le società rappresentate la Reggiana Nuoto e la Self Atletica, presenti anche nell’edizione 2023. Non mancano le prime volte: due ragazze rappresenteranno il sodalizio dell’Olympia Nuoto Bibbiano, tre giovani protagonisti nella disciplina degli scacchi parteciperanno a una competizione proprio a Johannesburg, una possibilità nata grazie alla collaborazione della Fondazione per lo Sport con il Comune di Castelnovo Monti e l’Istituto d’istruzione superiore Cattaneo-Dall’Aglio. Saranno presenti anche un giocatore di calcio della US Fides e atleti del basket in forza all’US Reggio e Magic Basket Scandiano.














