REGGIO EMILIA – Proseguono le esperienze di scambio sportivo internazionale del Team Reggio curate dalla Fondazione per lo sport del Comune. Dal 19 al 26 luglio scorso il viaggio a Fort Worth: 19 nuotatori tra 13 e i 17 anni sono stati ospiti delle famiglie texane e hanno potuto gareggiare contro coetanei statunitensi e conoscere una nuova realtà. Un’esperienza positiva che ha aperto possibili scenari per il 2025, in vista del 40° anniversario del gemellaggio tra Reggio e la città del Texas.
“Siamo in contatto con la società sportiva Sigma Swimming che sta programmando l’arrivo a Reggio per la terza settimana di giugno dell’anno prossimo – ha detto Mauro Rozzi, presidente della Fondazione per lo Sport – Il nostro potrebbe essere uno scambio che diventerà biennale e quindi stiamo già organizzando quella che potrebbe essere, a partire dall’anno prossimo festeggiando i quarant’anni della firma del gemellaggio, un’occasione di implementazione di progetti del Team Reggio”.
Dal 23 ottobre al 2 novembre 2024 il Team Reggio tornerà in Sud Africa per partecipare a una nuova edizione degli OR Tambo Soncini Social and cohesion Games. “La partenza è prevista per il 23 sera e stiamo già lavorando con una delegazione di circa 23 atleti – ha proseguito Rozzi – Ci saranno rappresentanti dell’atletica, del basket, del nuoto e avremo un rappresentante per il calcio che probabilmente giocherà all’interno di una squadra locale. Quest’anno per la prima volta ci saranno anche gli scacchi”.
Una delegazione che unisce sempre più l’attività sportiva alla scuola nel nome dello scambio sportivo internazionale. “I tre ragazzi degli scacchi arrivano da un percorso sportivo e scolastico – ha concluso Rozzi – Avremo la possibilità, tramite alcune realtà del posto, di stringere rapporti con l’università e con alcune squadre locali. Quasi sicuramente, una compagine del Valorugby ci accompagnerà. È una delegazione che si affianca ad un’esperienza, quella dal 15 al 23 ottobre a Reggio Emilia, che ospiterà grazie un progetto del ministero degli Affari sociali quattro atleti e un tecnico del Sudafrica e così anche da Sarajevo”.
Reggio Emilia comune reggio emilia Fondazione per lo Sport Team Reggio











