RUBIERA (Reggio Emilia) – Lo Stato centrale eroga risorse alle amministrazioni comunali come contributo per la loro partecipazione all’attività di accertamento fiscale. La Legge prevede che tale riconoscimento sia pari al 50% dell’imposta recuperata dall’Agenzia delle Entrate a seguito delle “segnalazioni qualificate” ricevute proprio dai Comuni. In base all’attività svolta nel corso del 2023 è risultato che in provincia di Reggio Emilia il Comune più virtuoso sia quello di Rubiera a cui sono stati erogati, come sorta di premio, 40.266 Euro. Rubiera si piazza al 15° posto della classifica nazionale. Un dato rispetto al quale esprime soddisfazione il sindaco Emanuele Cavallaro: “Credo che siano davvero da ringraziare le funzionarie del nostro ufficio tributi e degli altri uffici che con loro collaborano in team per combattere questo fenomeno così italiano e così fastidioso per chi le tasse le paga, anche con fatica. Quarantamila euro che si tradurranno in nuovi servizi per i cittadini: ci piacerebbe in particolare trasformarli in nuove strutture per i bambini e le famiglie: ne daremo conto pubblicamente”.
In provincia di Reggio dopo Rubiera si distingue Sant’Ilario con un premio di oltre 35mila euro; 28mila euro la somma erogata al Comune capoluogo.
Tasse recuperate: lo Stato premia Rubiera con 40mila euro. VIDEO
28 settembre 2024Il paese del sindaco Cavallaro al 15° posto della classifica nazionale delle amministrazioni locali in grado di segnalare all’Agenzia delle Entrate potenziali evasori. In provincia si distingue Sant’Ilario con oltre 35mila euro, 28mila euro al Comune capoluogo