REGGIO EMILIA – Il sole ha baciato la festa della Giareda nell’ultimo giorno di questa 420ª edizione. Reggiani pronti ad approfittarne per realizzare gli ultimi acquisti in corso Garibaldi dove è arrivato, tra gli applausi di amici e curiosi, anche il cadelboschese Fabrizio Maiello che ha stabilito il nuovo primato del mondo di palleggi: partito da porta San Pietro, dopo 1.300 metri è arrivato davanti alla prefettura.
Alle 11 il vescovo Massimo Camisasca ha celebrato la messa durante la quale ha parlato del nuovo sinodo della Chiesa italiana: un momento importante in cui consacrati e fedeli si confronteranno sui temi più spinosi dell’attualità. Molte le persone rimaste fuori dalla Ghiara a causa delle norme anti Covid.
Frattanto, il presidente della fabbriceria della Basilica, Gino Farina, ha lanciato l’idea di recuperare anche la sagra di primavera che un tempo veniva celebrata con mostre ed esposizioni tra aprile e maggio e sempre in corso Garibaldi. Il 2022, Covid permettendo, potrebbe essere l’anno buono per concretizzare l’iniziativa.
Reggio Emilia covid-19 giareda 2021