REGGIO EMILIA – Lo avevamo lasciato in lacrime, ma lacrime di gioia. Perché Nicolò Melli aveva coronato il sogno di vincere l’Eurolega, con la squadra turca del Fenerbahce, battendo in finale il Monaco. Ritroviamo il cestista reggiano, ex Pallacanestro Reggiana, in azzurro nel suo ruolo di capitano della nazionale italiana di basket che affronterà gli Europei. La competizione si terrà dal domani, 27 agosto, al 14 settembre tra Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro. Ed è proprio Cipro ad ospitare le partite del girone C, quello in cui è inserita l’Italia. La gara inaugurale giovedì alle 20,30, ora italiana, contro la Grecia. Nel gruppo ci sono anche i padroni di casa, la Grecia, la Bosnia Erzegovina e la Spagna. L’obiettivo dell’Italbasket è di fare un percorso importante. L’Italia manca dal podio europeo dal 2003 e non vince il titolo dal 1999.
Fa parte del gruppo guidato da coach Giammarco Pozzecco anche un altro reggiano ed è un altro giocatore che abbiamo visto festeggiare alla fine della scorsa stagione: è Momo Diouf, arrivato con la famiglia dal Senegal a Sant’Ilario e diventato cittadino italiano, anche lui cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana, campione d’Italia con la Virtus Bologna che con la nazionale ha già disputato due anni fa il campionato mondiale nelle Filippine. In base a quanto ha fatto vedere con le V nere nella serie A di basket e in Eurolega, e nelle amichevoli di preparazione agli Europei, potrà essere una pedina importante. Non finisce qui, perchè anche la panchina della nazionale italiana di basket parla reggiano: accanto al commissario tecnico è stato confermato Federico Fucà, vice di coach Dimitris Priftis nella Una Hotels. Guardando agli ex biancorossi, è d’obbligo citare Simone Fontecchio, che ha vestito la maglia della Pallacanestro Reggiana nella stagione 2019 – 2020, per poi spiccare il volo. Oggi gioca in Nba con i Miami Heat.
Reggio Emilia basket Nicolò Melli Italia Grecia Cipro Federico Fucà europei Gianmarco Pozzecco Momo Diouf










