REGGIO EMILIA – La storia infinita della tangenziale di Novellara potrebbe avvicinarsi alla conclusione. Il Tar ha dato via libera all’ultimo tratto di circa 1300 metri che collegherà Via Valle a Via Colombo. Il costo sarà di 3,5 milioni di euro: uno sarà a carico della provincia di Reggio e gli altri 2 e mezzo li sborserà Iniziative Ambientali, la società partecipata da Iren e Sabar. Alcuni privati avevano presentato un nuovo ricorso al Tar ed ora potranno eventualmente ricorrere al Consiglio di Stato ma nel frattempo i lavori potranno iniziare. In questo modo potrebbe essere aperto anche il tratto, già completato, che collega via D’Azeglio con via Valle e che è stato chiuso al traffico per evitare che la parte del nord fosse invasa da automezzi. Il completamento della tangenziale, un’opera attesa da cinquant’anni, interesserà non soltanto i novellaresi ma tutti coloro che fruiscono dell’asse est-ovest che da Guastalla conduce a Carpi e chi si dirige a nord verso Reggiolo. La nuova strada sarà il prolungamento di quella che da qualche anno unisce Novellara a Reggio e corre parallela alla vecchia provinciale che attraversa le frazioni di San Giovanni e santa Maria. I lavori del nuovo tratto dovrebbero partire entro il 2025.
Reggio Emilia Novellara lavori tangenzialeTangenziale di Novellara, altra vittoria del Comune al Tar: sarà la volta buona? VIDEO
27 gennaio 2025Il tribunale amministrativo di Parma ha respinto il ricorso contro la costruzione dell’ultimo tratto della strada. Entro l’anno potrebbero partire i lavori per completare l’intero anello. I costi di 3,5 milioni di euro saranno sostenuti da Provincia e Iniziative ambientali, la società compartecipata da Iren e Sabar