GUASTALLA (Reggio Emilia) – Allarme tagliole nei parchi e nelle campagne di Guastalla. A sporgere formale denuncia ai carabinieri forestali sono stati i volontari del comitato Colonia Mici, dove aver soccorso un gatto che ha perso una zampa rimanendo gravemente ferito. Gli stessi volontari stanno perlustrando le aree verdi per scongiurare la presenza di altre trappole, pericolose non solo per gli animali, ma anche per i bambini.
I fatti risalgono a giovedì scorsi. A trovare il gatto intrappolato nella tagliola sono stati Enrico Varini e Fiorella Cipolletti (Comitato Colonia Mici) e Stefania Capiluppi (Enpa). Il felino è ancora ricoverato: “Speriamo riesca a sopravvivere – dicono – Non sappiamo se nella zona esistano altre tagliole come quella che abbiamo rinvenuto. Purtroppo, per bracconaggio o per odio verso gli animali, c’è chi ha nascosto la trappola nell’erba. Poteva rimanere ferito chiunque: con il primo bel tempo della stagione, sono numerosi i cittadini che escono all’aria aperta per una passeggiata nel verde o i bambini che giocano dopo la scuola. Siamo dinnanzi a una situazione drammatica e chiediamo che venga fatto di tutto per risalire al colpevole. Occorre una decisa azione di sensibilizzazione verso questa problematica che mette a rischio la vita degli animali ma anche le persone”.
E ancora: “Il fatto avviene dopo pochi giorni il rinvenimento di bocconi avvelenati ad Arceto dove sono morti due cani: siamo davanti a una emergenza che puntualmente emerge con l’arrivo della primavera. Occorrono azioni di contrasto contro questi atti meschini, illegali e pericolosi per animali e cittadini”.