CORREGGIO (Reggio Emilia) – Il taglio del nastro è avvenuto oggi, 9 febbraio, ma il servizio è attivo da un mese e mezzo. E’ stato inaugurato il Cau (Centro assistenza e urgenza) di Correggio, il secondo aperto in provincia dopo quello di Reggio. Dallo scorso 27 dicembre l’ambulatorio ha già accolto 1.350 cittadini, con una media di 30 accessi al giorno. Il servizio è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20 per accogliere urgenze non gravi. I Cau infatti – una parte importate della riforma regionale dell’emergenza urgenza – sono stati pensati per alleviare la pressione sui Pronto soccorso ospedalieri, il cui personale è impegnato per circa il 70% nell’assistenza ai casi di gravità minore (codici bianchi e verdi), con inevitabile dilatazione dei tempi di attesa. Alla cerimonia era presente anche l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini. “Una tappa importante per la sanità pubblica locale – ha commentato Cristina Marchesi, direttrice generale dell’Ausl di Reggio – È una prospettiva di miglioramento dell’assistenza che ha richiesto a tutti un iniziale cambiamento di mentalità e sta avendo i primi risultati apprezzabili”.
Reggio Emilia Correggio pronto soccorso ambulatorio Cau Centro assistenza urgenza riforma emergenza urgenzaTaglio del nastro per il nuovo Cau di Correggio. VIDEO
9 febbraio 2024E’ il secondo in provincia. Già attivo da un mese e mezzo, ha accolto finora 1.350 cittadini con una media di 30 accessi al giorno. All’inaugurazione di stamattina anche l’assessore regionale alla Sanità, Donini