10 febbraio, 20210CASTELLARANO (Reggio Emilia) - Un anno fa era appena rientrato in Italia da Wuhan Cina, dove si trovava per lavoro e dove era stato bloccato a causa della diffusione del coronavirus. Oggi, Luciano Catti, reggiano di Castellarano, ricorda quei momenti così pieni di ansia e di paure.Era uno dei pochissimi a conoscere l'esistenza...
31 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - "Io penso che chi ha detto che il virus che era diventato buono, che con l'estate sarebbe sparito, abbia dei morti sulla coscienza, tanto per essere chiari". Ha parlato con chiarezza, il professor Andrea Cossarizza immunologo di Unimore. Un'affermazione quasi choc che arriva al termine dell'ultima puntata de 'Il Graffio'....
26 giugno, 20200REGGIO EMILIA - La comunità cinese reggiana ha donato alla Provincia un nuovo carico di aiuti: un kit di mille fast test per il Covid-19, che è stato destinato all'Azienda Usl. I test rapidi si aggiungono alle 150 tute di protezione e alle 82.000 mascherine chirurgiche che, a partire da inizio aprile, sono arrivate dalla Cina alla...
8 febbraio, 20200LUZZARA (Reggio Emilia) - "Sto bene, sono tranqullo". Sono rassicuranti le parole che il 29enne luzzarese trasmette ai familiari, con i quali può comunicare solo telefonicamente, dall'isolamento a cui è stato sottoposto dopo essere risultato positivo al Coronavirus, primo caso di un cittadino italiano. Il giovane ricercatore ha...
7 febbraio, 20200LUZZARA (Reggio Emilia) - Una leggera febbre, occhi arrossati, ma quadro clinico e radiologico polmonare negativo. Sintomi che ha iniziato a manifestare in Italia e a cui nelle ultime ore, con un secondo controllo dopo il primo test, è stata associata una risposta: si tratta di nuovo coronavirus. Il primo contagiato italiano è...
7 febbraio, 20201LUZZARA (Reggio Emilia) - E' di Luzzara il primo italiano trovato positivo al nuovo coronavirus. Si tratta di un ricercatore di 29 anni che vive e lavora negli Stati Uniti. Il test gli è stato fatto a Wuhan, dove si trovava assieme alla fidanzata cinese: lì per festeggiare il capodanno, sarebbero dovuti partire per la Thailandia, ma...
4 febbraio, 20201REGGIO EMILIA - "Ciao a tutti, un ringraziamento a tutti". Da sinistra: Luciano Catti di San Valentino di Castellarano; Giuseppe Notaristefano, modenese; Paolo Ghiddi, residente a Salvaterra di Casalgrande. Da Wuhan, Cina, zona del primo focolaio del coronavirus, alla Cecchignola, sud di Roma.
E' sera inoltrata quando girano, e ci...
3 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - "Mi sembra di rinascere. Ora ci sentiamo al sicuro". Sono le prime parole di Paolo Ghiddi, uno dei 56 italiani rientrati da Wuhan, la metropoli cinese da cui è partita l'epidemia di Coronavirus e nella cui area si registra il maggior numero di contagi e di decessi. Ghiddi era sul volo atterrato all'aeroporto militare di...
3 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - C'è anche il reggiano Paolo Ghiddi tra le 56 persone atterrate questa mattina alle 10 all'aeroporto militare di Pratica di Mare, in provincia di Roma. Il volo ha riportato in Italia, da Whuan, i nostri connazionali che si trovavano bloccati in Cina dopo la diffusione del CoronaVirus. Paolo Ghiddi, residente a Salvaterra...