22 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Il modello di sviluppo attuale aggredisce la casa comune terra, fa credere che si possa andare avanti a consumare risorse, crea disuguaglianze, povertà, migrazioni climatiche, non affronta i temi che dobbiamo assolutamente risolvere. Dare attuazione alla parte ambientale della Laudato si' vuol dire porci il tema di...
9 giugno, 20240REGGIO EMILIA - "Il tema era: sta arrivando il Giubileo del 2025. Facciamo in modo che i 35-40 milioni di pellegrini che sono attesi possano capire che c'è bisogno di un cambiamento nei comportamenti".Due anni fa Walter Ganapini è stato chiamato dal cardinale Mauro Gambetti, presidente della Fabbrica di San Pietro, a coordinare il...
7 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Walter Ganapini è l'ospite della puntata di Decoder in onda questa sera, come ogni venerdì, alle 21,50. Storico ambientalista reggiano, dal maggio 2022 Ganapini è coordinatore del Comitato scientifico del progetto di sostenibilità ambientale ed energetica della Basilica di San Pietro. E' stato tra i fondatori di...
14 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - A Dubai, alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, è stato firmato un accordo definito storico che impegna i Paesi ad abbandonare i combustibili fossili in un lasso di tempo stabilito."Agire subito sul clima significa decarbonizzare il modello di sviluppo, defossilizzare dalla finanza fino...
18 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - "Dopo l'esito insufficiente di Sharm El Sheik si ragiona del 2050, pochissimi ormai credono che riusciremo a stare dentro un aumento del riscaldamento globale di 1,5 gradi centigradi, la situazione è pesante, gli effetti del cambiamento climatico sono più celeri del previsto". Così l'ambientalista Walter...
9 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Intitolare a Matteo Incerti, il giornalista reggiano morto il 14 agosto scorso durante un viaggio in Canada, il bosco urbano di San Prospero. La proposta è del botanico Ugo Pellini, che rilancia l'idea di Walter Ganapini. "Delle 197 aree verdi presenti nel Comune di Reggio Emilia, solo una minima parte (meno di trenta)...
7 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Un nuovo prestigioso incarico per il reggiano Walter Ganapini, ambientalista, docente e ricercatore italiano, membro onorario del Comitato Scientifico dell'Agenzia europea dell'ambiente, cofondatore di Legambiente ed ex presidente di Greenpeace Italia. A Ganapini è stato conferito l'incarico di coordinatore del comitato...
20 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Negli ultimi 10 giorni due diverse classifiche hanno collocato la nostra città ai vertici nazionali dal punto di vista della qualità ambientale. A parlarne a Decoder è stato Walter Ganapini, personalità nota nel settore che ha ricoperto ruoli importanti tra cui ex presidente di Greenpeace Italia, co fondatore di...
19 novembre, 20210 REGGIO EMILIA - Walter Ganapini, ricercatore e ambientalista reggiano, è il protagonista della puntata di Decoder in onda questa sera alle 22 su Telereggio (canale 14). 70 anni, Ganapini è stato presidente di Greenpeace Italia. Tra i fondatori di Legambiente, è membro onorario del Comitato Scientifico dell'Agenzia europea...
7 novembre, 20210REGGIO EMILIA - In queste settimane è in corso a Glasgow la Cop26, ovvero la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. "Il tempo stringe, ma qualche segnale incoraggiante si intravede", ha commentato l'esperto reggiano di questi temi, Walter Ganapini, del Comitato Scientifico Agenzia Europea...