25 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Nuovi aspetti reggiani nella vicenda che vede indagato Vittorio Sgarbi per autoriciclaggio e contraffazione di opere d'arte. Le indagini sono state chiuse dalla Procura di Macerata. Il caso ruota attorno a un quadro, trafugato undici anni fa da un un castello in Piemonte. Un quadro diventato di proprietà dell'ex...
10 gennaio, 20240CORREGGIO (Reggio Emilia) - "Non possono esserci equivoci e il Governo - in primis il ministro Sangiuliano - deve prendere posizione rispetto all'incredibile vicenda che vede coinvolto il sottosegretario Sgarbi". Questo il commento della deputata reggiana Ilenia Malavasi dopo la nota della procura di Macerata che conferma che il...
9 gennaio, 20240CORREGGIO (Reggio Emilia) - Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi è indagato per furto di beni culturali. Secondo Il Fatto, c'è un fascicolo con iscrizione e una prima ipotesi di reato sul caso del dipinto attribuito a Rutilio Manetti, trafugato dal Castello di Buriasco nel 2013 e riapparso a Lucca nel 2021 come "inedito" di...
18 giugno, 20220Servizio Tg Reggio
di Margherita Grassi
FERRARA - E' stata inaugurata a Ferrara, all'interno della palazzina Marfisa d'Este, la mostra antologica "Il respiro della natura" dedicata alle opere di Augusto Daolio, fondatore dei Nomadi. Sarà visitabile fino all'11 settembre: 56 opere, tra olii e chine colorate, realizzati tra il...
13 gennaio, 20200REGGIO EMILIA – Vittorio Sgarbi torna a Reggio Emilia e lo fa su invito del notaio Giorgia Manzini. "Ars Notaria: la scienza giuridica al servizio della bellezza" è il titolo dell'evento in programma il 15 gennaio alle 19 nello studio notarile di via Emilia San Pietro 10."L'incontro su invito sarà incentrato sul tema specifico e...