4 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Si terrà sabato la terza edizione di "l’architettura dipinta in centro storico", l’iniziativa che offre l’opportunità di ammirare il patrimonio storico artistico culturale presente nel nostro centro storico con visite a otto dimore private e pubbliche appositamente aperte per l’occasione: cinque abitazioni...
4 ottobre, 20230REGGIO EMILIA – Vivere il cimitero non solo come luogo di memoria ma anche di arte, cultura e identità collettiva. È la proposta di “Oltre”, rassegna di appuntamenti culturali in programma tutti i sabati di ottobre al Cimitero monumentale, promossa per il secondo anno dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale...
3 agosto, 20230REGGIO EMILIA – Nell’ambito di Restate continua la rassegna Mirabili Stanze che ha visto protagonista il Museo di Storia della Psichiatria e la Galleria Parmeggiani per una visita in notturna teatralizzata dei propri spazi.Venerdì 4 agosto alle ore 21.30 e alle 22.30 a cura del Teatro del Cigno torna la visita all’interno...
18 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Tre giorni di eventi per riscoprire Palazzo Masdoni, in via Toschi, che dal 1954 al 1991 fu sede della Federazione provinciale del Pci. Li ha organizzati la Fondazione Reggio Tricolore, con un programma articolato tra arte, storia e memoria.Le prime iniziative si svolgeranno domani pomeriggio a partire dalle 16,30,...
1 maggio, 20230REGGIO EMILIA - E' in arrivo l'edizione 2023 di Reggionarra, la manifestazione che, durante l'ultimo settimana di maggio, tornerà a invadere con le storie decine di luoghi della città. Il programma non è ancora stato svelato, ma trapelano alcune novità.
****
Il conto alla rovescia sta per iniziare. Da venerdì 26 maggio fino a...
18 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Si chiama “L’ aria che respiriamo” il progetto ambientale di visite guidate a parchi pubblici e giardini iniziato ieri 17 aprile us nel centro storico di Reggio Emilia e organizzato dal sindacato pensionati Spi-Cgil, Auser e Federconsumatori.
Un ciclo di quattro incontri guidati dal botanico Ugo Pellini attraverso...
25 marzo, 20230Guarda il servizio
con le interviste
REGGIO EMILIA - Sono stati gli affreschi la vera scoperta, affreschi tardo-seicenteschi e anche più antichi, semi-nascosti fra una parete e l’altra. Affreschi per lo più attribuibili ad Orazio Perucci, allievo di Lelio Orsi. Il tesoro di Villa Magawly, antica dimora in via Ruzante alla Canalina,...
19 febbraio, 20230GATTATICO (Reggio Emilia) - Percorsi multimediali inclusivi nella casa simbolo dell'antifascismo e della Resistenza. Inaugurato il 28 dicembre 2021 nella sua nuova formula, il Museo dedicato alla famiglia Cervi si è ora arricchito di una videoguida realizzata nella lingua dei segni."Sembra incredibile, ma prima non era per...
6 dicembre, 20220REGGO EMILIA - Avete mai intervistato Ronaldo? E Messi? E come fate quando dovete annunciare una notizia triste? Le domande, per una volta, le hanno fatte loro e la curiosità non è mancata agli alunni della scuola elementare cittadina Don Milani. Tre le classi che ci hanno fatto visita nella sede di Telereggio e Reggionline di...
27 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Giovane Fotografia Italiana, il progetto di ricerca promosso dal Comune di Reggio Emilia dedicato alla scoperta e valorizzazione di talenti emergenti della fotografia in Italia, ha consolidato negli anni il suo rapporto con il pubblico, emergendo nel palinsesto del Festival Fotografia Europea.Ai Chiostri di San...