4 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Domenica 7 settembre i Musei Civici e Il Mauriziano - Progetto collaborativo di Palazzo Vecchio Aps celebreranno il compleanno di Ludovico Ariosto (nato l’8 settembre 1474), l’illustre poeta reggiano considerato uno degli autori più influenti nella storia della letteratura italiana ed europea del Rinascimento....
28 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Più grande, più ricca per diventare uno dei tasselli del piano di rilancio del centro storico, ma saldamente ancora alla tradizione e alla storia della città, perché la Giareda è una festa di comunità, non a caso la più amata dai reggiani. Parola d'ordine della 46esima edizione, in programma dal 5 all'8...
26 maggio, 20250Servizio Tg Reggio
di Gian Piero Del Monte
SCANDIANO (Reggio Emilia) - Una prima da applausi. Oltre 400 visitatori domenica, in tre ore, alle visite guidate dell'iniziativa "Arceto e i suoi piccoli tesori", una giornata interamente dedicata alla riscoperta e alla valorizzazione del ricco patrimonio storico-artistico del paese.I...
7 maggio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - È stata chiamata “Arceto e i suoi piccoli tesori” l’iniziativa nata dalla passione di alcuni cittadini della frazione scandianese, appassionati di storia locale e desiderosi di condividere le proprie conoscenze con la comunità. L’obiettivo è far riscoprire luoghi ricchi di storia e bellezza che, per...
16 aprile, 20250QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Il castello di Bianello, a Quattro Castella, riapre le porte ai visitatori. Anche quest’anno le visite guidate saranno a cura dell’associazione Gruppo storico “Il Melograno” che gestisce in provincia anche i castelli di Carpineti e Sarzano, la pinetina di Vezzano e il centro “Laudato Sì”...
27 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - E' fissato per sabato 8 marzo un nuovo appuntamento di 'L'Architettura dipinta del centro storico', visite guidate alla scoperta di cortili e altri spazi di palazzi e edifici privati o comunque non aperti di solito al pubblico, caratterizzati da opere e soluzioni pittoriche (solitamente affreschi e decorazioni)...
5 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Il manager che ha incuriosito così tanto gli alunni della 4ªC della scuola elementare Leopardi è stato Ettore Bergamaschi. Nella sede "natalizia" della nostra emittente, in via Carducci in centro a Reggio, il direttore marketing e comunicazione di Immergas, insieme al direttore di Telereggio Mattia Mariani, ha...
4 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Sabato 5 ottobre la quinta edizione di ‘L’architettura dipinta del centro storico’, iniziativa che offre l’opportunità di ammirare il patrimonio storico, artistico, culturale presente nel centro storico di Reggio Emilia, con visite a dimore private e pubbliche appositamente aperte per l’occasione.Le visite...
20 settembre, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - La Rocca di Novellara si apre e schiude al pubblico i suoi tesori storici e artistici. Sabato 21 e domenica 22 settembre un weekend di totale apertura al pubblico con visite guidate gratuite alla scoperta di un patrimonio culturale variegato e davvero con pochissimi rivali nel nostro territorio.Il Museo...
12 aprile, 20241REGGIO EMILIA - Domenica 14 aprile, alle ore 16, 17 e 18 al Mauriziano bambini dai 5 agli 11 anni con le loro famiglie potranno vivere un’esperienza digitale che unisce passato e futuro: "Furiose Interazioni" sarà un percorso interattivo che ci farà entrare, utilizzando le nuove tecnologie, nell’universo dell’Orlando...