8 agosto, 20220REGGIO EMILIA - A causa del grande caldo che ha investito il nostro territorio nelle settimane scorse, è molto probabile che tra pochi giorni possa avere inizio la vendemmia. Un anticipo marcato rispetto al passato che inciderà sulle quantità delle uva ma non sulla qualità.
***
Sino agli inizi degli anni novanta era abbastanza...
5 agosto, 20220REGGIO EMILIA - “Il caldo tropicale anticipa la vendemmia reggiana: si parte subito dopo Ferragosto”. Parole di Lorenzo Catellani, presidente Cia Reggio, che analizza l’andamento del settore vitivinicolo dopo mesi di siccità ed elevate temperature. Previsti significativi cali di produzione. Ma la qualità è molto...
5 agosto, 20220BOLOGNA - Con la pubblicazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1343 del 01/08/2023 è stato approvato il programma operativo 2022/2023 della Misura Investimenti del Programma Nazionale di Sostegno per il settore Vitivinicolo, con una dotazione finanziaria di € 5.291.632,00."Il bando – afferma il Direttore Regionale di...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Il vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12% delle vendite all’estero nonostante la guerra in Ucraina e i venti di recessione ma sui conti delle aziende pesa il rincaro traumatico dei costi, dalle bottiglie ai tappi, dalle etichette agli imballaggi. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati Istat...
22 luglio, 20220BOLOGNA - Vendemmia anticipata in Emilia-Romagna, con lo stacco dei primi grappoli di uve precoci intorno al 10 agosto. Le stime attestano un drastico calo del raccolto nelle aree collinari, dove risulta più difficile fare arrivare acqua, ma a soffrire è anche la restante viticoltura, minacciata dalla carenza della risorsa idrica per...
29 aprile, 20220MONTECCHIO (Reggio Emilia) - I migliori artigiani del vino del nostro territorio al castello di Montecchio, domenica 8 e lunedì 9 maggio (dalle 10 alle 19) per la prima edizione di “Fermento Emilia – Salone del vino artigianale, biologico e biodinamico”.Protagonisti circa quaranta vignaioli che nelle province di Ferrara,...
11 aprile, 20220VERONA - L’Emilia-Romagna “apre” il Vinitaly, la storica fiera del vino di Verona: il padiglione della regione è la porta d’ingresso di un evento attorno al quale gravitano tutti i temi del momento, dalla ripartenza economica alla tutela delle eccellenze Made in Italy, fino alla pandemia.
Nell'edizione della ripartenza dopo i...
16 marzo, 20220QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - C'è sempre più incertezza nel mondo economico reggiano per la situazione internazionale che si è venuta a creare con la guerra in Ucraina. C'è preoccupazione anche nel settore dell'agroalimentare che esporta diversi prodotti in Russia. La cantina sociale di Puianello in particolare ha un grosso...
17 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - C'è chi ironizza sostenendo che nella stragrande maggioranza dei Paesi Europei di vino se ne intendono poco, essendo grandi consumatori di birra. Certo è che la decisione definitiva del Parlamento di Strasburgo che ha detto no al bollino nero da applicare sulle bottiglie di vino per indicare un potenziale pericolo...