25 dicembre, 20240ROMA - Sono 17 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per le festività, un milione in più rispetto alle stime di novembre. Oltre sei su dieci rimarranno entro i confini nazionali. Emerge dal focus su Natale, Capodanno ed Epifania 2025 degli italiani dell'Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg. Saranno...
24 dicembre, 20230REGGIO EMILIA - Doveva essere un periodo natalizio speciale per oltre 50 reggiani che si erano prenotati per il pellegrinaggio in Terra Santa organizzato dall'Unità Pastorale di Santa Maria Maddalena con il coordinamento di don Giuseppe Dossetti.
Era il primo pellegrinaggio promosso a Reggio, tra Israele e Palestina, dopo lo stop...
19 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Arriverà in tarda serata in Palestina la missione istituzionale del comune di Reggio guidata dal sindaco Luca Vecchi. Al seguito una nostra troupe. Il viaggio è stato organizzato a 30 anni dagli accordi di pace con Israele. Il sindaco Luca Vecchi controfirmerà un patto di gemellaggio con Beit Jala, cittadina a...
31 luglio, 20230https://www.reggionline.com/viaggio-verso-la-giornata-mondiale-della-gioventu-tappa-toledo-video/L'emozione della messa nella Cattedrale della Sagrada Familia Il diario e le interviste del primo giorno di viaggio con l'arrivo a BarcellonaLa partenza da Reggio Emilia nella giornata di sabato...
17 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Un gruppo di reggiani è partito oggi per Israele. L'intento è quello di riscoprire i molteplici legami tra il nostro territorio e la Terra Santa a cominciare dagli arredi che un tempo stavano nella sinagoga di Reggio ed oggi sono ad Haifa. Susanna Ferrari ha intervistato Mathias Durchfeld di Istoreco che ha organizzato...
12 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Stare uniti e aiutarsi in ogni momento. E' uno dei valori fondamentali del rugby, in campo e non solo. A testimoniarlo sono i "Lupi Reggiani", la squadra locale di serie C, che giovedì scorso si sono mobilitati per aiutare un compagno ucraino - di cui manterremo l'anonimato come da lui richiesto - a portare in Italia i 4...
4 marzo, 20220Bonaccini commissario delegato all'emergenzaL’Emilia-Romagna è pronta all’accoglienza dei profughi, attivata stamani in Regione la cabina di regia con prefetti, sindaci e presidenti di Provincia. Da Piacenza a Rimini, già arrivate sul territorio oltre 700 persone in fuga dalla guerra. Garantiti 100 posti letto per chi è...