22 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Un incontro molto partecipato, quasi un centinaio i presenti. Residenti delle frazioni di Cella, Cadè e Gaida a confronto con gli amministratori del Comune. Un appuntamento promosso dal Circolo 2 del Pd di Reggio Emilia e ospitato nella sede del partito a Cella.Non sono mancati momenti di clima acceso,...
9 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Una variante che sgravi dal traffico, che tolga dal centro abitato almeno una parte di quei 19mila veicoli che quotidianamente percorrono il tratto della via Emilia tra Cella e Gaida. Una via Emilia bis, insomma.La "via Emilia bis" non è una chimera, un'ipotesi assurda. Esiste un progetto in fase di...
20 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Si torna a parlare della realizzazione dell'importante infrastruttura che permetterà di collegare la città a Parma e di tre tratti della Strada Statale 63 verso la montagna reggiana.La consigliera della lista Bonaccini, Stefania Bonadavalli ha presentato sul tema un'interrogazione alla Giunta per sapere...
23 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Il Consiglio comunale ha approvato con 18 voti favorevoli, 1 voto contrario (M5S) e 4 astenuti (Lega Salvini premier) una mozione dei consiglieri Castagnetti, Cantergiani, Genta, Pedrazzoli, Corradi, Aguzzoli Claudia e altri in merito alla realizzazione della via Emilia bis e alla riqualificazione della via Emilia...
10 novembre, 20210BOLOGNA - Inserire la realizzazione della via Emilia bis, tra Parma e Reggio Emilia, nel programma triennale di interventi stradali che l'Emilia-Romagna stipulerà con Anas nel 2022. E' questa la richiesta approvata oggi dall'Assemblea regionale, nello specifico dalla Commissione Territorio, ambiente e mobilità. Il sì sulla...
23 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Prima l'episodio del 6 ottobre scorso, quando un camiona a Calerno si è schiantato contro una casa. Due giorni fa un analogo incidente, un'Audi famigliare che finisce contro la vetrina del forno di Villa Cella. Fatti che riaccendono il dibattito su una infrastruttura, la via Emilia Bis. "Un’opera indispensabile, non...
8 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - "Per noi la via Emilia bis è una priorità" dice il sindaco di Reggio Luca Vecchi, rimasto perplesso, così come le altre istituzioni e i cittadini, dalla risposta che Anas ha dato ieri rispetto al progetto di una variante che sgravi dal traffico il tratto tra Cella e Calerno.
***
La dichiarazione del responsabile...
8 ottobre, 20210CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Non c'è solo la necessità di prolungare la tangenziale nord di Reggio, con i lavori prossimi al via come annunciato giovedì dal Comune capoluogo e da Anas. "E' fondamentale porre attenzione anche sul versante sud, quello che lega la città e le zone collinari e appenniniche - interviene il sindaco...
7 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - L'incidente verificatosi martedì a Calerno con la morte di un camionista finito con il proprio mezzo contro una abitazione, ha rilanciato le polemiche sulla scarsa sicurezza e sul troppo traffico lungo la via Emilia. nelle ultime ore il comitato di cittadini delle frazioni di Cella, Cadè, Gaida e Calerno ha...
12 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Questa mattina gli abitanti di Cella si sono dati appuntamento lungo la via Emilia per dare vita ad una singolare protesta. Ogni 10 minuti hanno attraversato la strada rallentando il traffico. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi di sicurezza e inquinamento nei tratti di via Emilia che...