6 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Peggio di così difficile fare. Una stagione allucinante, dove non se n'è azzeccata una mezza. La sconfitta di Verona è lo specchio di tutto ciò che non è andato. A cominciare dalla scelta, del tutto scellerata, di non voler tenere Caja perché serviva un allenatore che garantisse il salto di qualità. Menetti si è...
5 marzo, 20230VERONA – La trasferta nella città di Romeo e Giulietta è l'ennesimo boccone amaro per la Pallacanestro Reggiana che incassa un'altra sconfitta.Ecco le pagelle dei biancorossi.Sacar Anim (11 punti): dopo un primo tempo di sofferenza esce nel finale. Sparacchia spesso a vuoto. Voto 6-Nathan Reuvers (7 punti):...
21 novembre, 20220REGGIO EMILIA - C'è profonda delusioni tra i tifosi del basket per questo inizio negativo di stagione della Pallacanestro Reggiana. Se ne parlerà questa sera alle 22,30 a Reggio a Canestro su Telereggio (e in streaming su Reggionline) con ospite l'ex direttore sportivo Alessandro Frosini ora dirigente in quella Verona che sabato sera...
7 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Solo un pari a reti inviolate per la Reggiana sul campo della Virtus Verona, in una delle amichevoli di avvicinamento al debutto nei playoff per la promozione in serie B. Contro un avversario di serie D, i granata non hanno punto in avanti. Ora due giorni riposo. Gli allenamenti riprenderanno martedì. A fine partita...
3 maggio, 20220REGGIO EMILIA- La questura di Verona ha imposto che l'amichevole tra Vecomp e Reggiana prevista per sabato alle ore 15 sia giocata a porte chiuse. La questura ha accolto la richiesta della Vecomp, che si è detta impossibilitata a gestire la sicurezza dell'evento. L'incontro è previsto per le ore 15 al centro sportivo Nocini di...
11 aprile, 20220VERONA - L’Emilia-Romagna “apre” il Vinitaly, la storica fiera del vino di Verona: il padiglione della regione è la porta d’ingresso di un evento attorno al quale gravitano tutti i temi del momento, dalla ripartenza economica alla tutela delle eccellenze Made in Italy, fino alla pandemia.
Nell'edizione della ripartenza dopo i...
11 aprile, 20220REGGIO EMILIA - A causa della guerra in Ucraina sono aumentati del 35% i costi per il vino italiano con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole. È l’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’incontro sull’impatto del conflitto sulla vita quotidiana delle aziende vitivinicole,...