10 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Mercoledì 3 settembre: una data che certamente resterà per sempre impressa nella memoria degli ospiti e degli operatori della struttura psichiatrica “San Cataldo” gestita dalla Cooperativa “Centro Sociale Papa Giovanni XXIII”. Dopo un’attesa durata alcuni mesi, i pazienti e gli operatori della comunità...
27 luglio, 20251REGGIO EMILIA - Monsignor Tiziano Ghirelli, incaricato papale per i beni artistici ed architettonici della basilica di San Pietro in Vaticano, è stato nominato "Interlocutore referente" presso la Pontificia Accademia di Teologia a Roma. Nell’ambito delle nuove mansioni che Papa Francesco prima e Papa Leone ora assegnano ai...
26 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Lo scorso 18 giugno il Prefetto di Reggio, Emilia, Maria Rita Cocciufa, su invito di Monsignor Tiziano Ghirelli, Canonico della Patriarcale Basilica del Vaticano, insieme alla scrittrice reggiana Rita Coruzzi, si è recata a Roma per incontrare, in udienza, Papa Leone XIV.Nell’occasione, “che ha rappresentato...
11 maggio, 20250CITTA' DEL VATICANO - Papa Leone XIV si è affacciato alle 12 alla loggia centrale della Basilica Vaticana per recitare la preghiera del Regina Caeli con i fedeli e i pellegrini convenuti in piazza San Pietro. Al termine, tra i saluti, anche uno rivolto ai giovani della Fraternità Santa Maria Immacolata e San Francesco di...
8 maggio, 20250ROMA - Il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Nato a Chicago 69 anni fa, primo statunitense della storia, figlio di immigrati, ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono Dominique Mamberti. Il nuovo Pontefice, il primo statunitense...
22 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Sono stati tra i destinatari delle suoi appelli più profondi, quelli rivolti al futuro. E' celebre l'invito che fece alla distesa che lo ascoltava a Cracovia in occasione della Giornata mondiale della Gioventù del 2016: "Non rinunciate ai vostri sogni, non lasciatevi rubare la speranza. Abbiate il coraggio di...
22 aprile, 20250REGGIO EMILIA - "Il modello di sviluppo attuale aggredisce la casa comune terra, fa credere che si possa andare avanti a consumare risorse, crea disuguaglianze, povertà, migrazioni climatiche, non affronta i temi che dobbiamo assolutamente risolvere. Dare attuazione alla parte ambientale della Laudato si' vuol dire porci il tema di...
24 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Alle 19 Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro dando avvio alle celebrazioni del Giubileo. Migliaia le persone in Piazza San Pietro. Imponente il dispositivo di sicurezza. Alla cerimonia è presente anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Qual è il significato dell'apertura...
22 giugno, 20240ROMA - "Un'esperienza indelebile per la carica e l'espressione di umanità che il Santo Padre è in grado di trasferire a chiunque", il reggiano Giammaria Manghi, capo segreteria politica della Regione Emilia - Romagna, commenta così l'incontro di stamattina in Vaticano con Papa Francesco. "E' un'emozione che resta scolpita dentro...
1 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "Una tradizione artigianale importante, che si basa su dai storici come i codici della biblioteca apostolica vaticana, come le lapidi si San Pietro". Così Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani.
Musei Vaticani, tra i più importanti e visitati al mondo, si sono aperti ai preziosi manufatti di Reggio Ricama....