12 luglio, 20220MODENA - I contagi che corrono sono una conseguenza logica del virus che evolve: più muta, più contagia. Non c’è scampo, secondo gli immunologi. Che oggi accolgono con non meno naturalezza, e con buone speranze, la notizia che l’ente europeo del farmaco ha dato il via libera per la somministrazione della quarta dose vaccinale a...
6 luglio, 20220MODENA - L’ascesa di Omicron 5 – la settima ondata, secondo alcuni calcoli – non deve spaventare chi è immunizzato: prova a mettere un punto fermo, Vittorio Sambri, in questi giorni di incertezza e di timori crescenti. Come i contagi del resto, che andranno a picco entro fine mese ma nel frattempo preoccupano gli ospedali. Al...
28 giugno, 20220BOLOGNA - l rialzo dei numeri dei contagi desta preoccupazione, ma la situazione resta sotto controllo. Lo ha ribadito l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. Omicron 5 proietta sull’estate l’ombra lunga di una nuova ondata pandemica, ma la vera sfida, ha sottolineato l’assessore Donini, arriverà in autunno....
18 febbraio, 20220MODENA - Numeri che da settimane sono in diminuzione sia in termini di incidenza di casi sia per quanto riguarda l’indice di trasmissibilità. Questo a livello nazionale, ma anche modenese, dove il numero di incidenza settimanale è addirittura ancora più basso: 544, rispetto ai 672 ogni 100 mila abitanti; la scorsa settimana erano...
28 ottobre, 20210BOLOGNA - Emilia Romagna pronta alla terza dose per gli over 60. Lo ha annunciato l'assessore regionale alla sanità Raffaele Donini. Anche perchè in vista dell'inverno e dell'aggressività della variante delta plus non si può stare tranquilli, nemmeno in una "regione che ha vaccinato almeno con la prima dose il 90% dei cittadini, ha...
27 aprile, 20210MODENA - La campagna vaccinale è finalmente entrata nel vivo e le vaccinazioni ci saranno per tutti. E' ottimista il Professor Cossarizza, immunologo di Unimore, che comunque invita tutti ancora al rispetto delle regole. Quanto alla variante indiana, rintracciata anche in Italia, il dramma che si sta vivendo in questi giorni in India è...
17 marzo, 20210MODENA - Una variante "emiliana” più letale di quella di Codogno, la sicurezza di AstraZeneca e l’effetto decisivo dei vaccini: intervista a Vittorio Sambri, direttore del laboratorio di Pievesestina, che studia le varianti del Covid.
***
A capo del laboratorio di Cesena che dà la caccia alle varianti del Covid-19, lancia...
11 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Un anno di pandemia. Un anno di dpcm, restrizioni a intermittenza, scuola a distanza. L'orizzonte dell'uscita da tutto questo si sposta sempre un po' più in là, al netto del vaccino. Questa sera alle 21 a Il Graffio su Telereggio ci concentreremo sui cambiamenti del virus che si presenta con nuove varianti e sulle...
7 marzo, 20210MODENA - L'Emilia Romagna si tinge sempre più di rosso. Da lunedì anche i comuni dell'Ausl Romagna, e cioè tutti quelli delle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, passano in zona di “massima sicurezza”. Il trend dei contagi è in crescita costante in tutta la regione, con gli ospedali sotto pressione e le rianimazioni quasi...
7 marzo, 20210MODENA - Partita anche la vaccinazione delle forze dell'ordine e del personale universitario, si attende la svolta per gradi data in primis dal recupero dei ritardi nelle consegne da parte di Pfizer-Biontech: unica azienda in possesso di un vaccino contro il Covid ad essersi impegnata nel recupero dei ritardi, ferme restando invece le...