3 maggio, 20210REGGIO EMILIA - "Nel reggiano e in generale in regione ad ora non c'è traccia della variante indiana". La rassicurazione arriva dal professor Vittorio Sambri, direttore di uno dei due laboratori in Regione che analizza campioni di tamponi per isolare appunto le varianti. Nella nostra provincia però c'è il più alto tasso in...
1 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Si sta diffondendo, sul nostro territorio, anche la cosiddetta variante "brasiliana". Intanto, quella "inglese" prevale con oltre l'80% dei casi e la conseguenza è un aumento dei casi gravi. "I dati dell'Istituto Superiore di Sanità ci dicono che in Regione la variante brasiliana è presente nel 7-8% dei...
14 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "Decisamente, speravamo di non arrivare fino a qui. Tenere i bambini e i ragazzi a scuola è
particolarmente importante, ma la situazione è peggiorata; non si poteva fare diversamente, ma non si dorme di notte".Quando l'assessore Raffaella Curioni dice "fino a qui" si riferisce a questa sorta di "ritorno al futuro"...
11 marzo, 20210REGGIO EMILIA - L'effetto della variante inglese di Covid19 sulle fasce più giovani della popolazione è tutto in questi numeri: da gennaio a oggi nella nostra provincia sono state prese in carico dall'Ausl, con provvedimenti di quarantena, 935 classi, di cui 382 nel distretto di Reggio. 135 sono attualmente in quarantena. Da...
9 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "La variante inglese, quella 'classica', ormai ha soppiantato il virus originario". Il professor Vittorio Sambri dirige l'Unità operativa di Microbiologia del Laboratorio di Pievesestina, uno dei due punti in regione che analizza campioni di tamponi per identifica la presenza di varianti del Covid: il Covid è...
9 marzo, 20210BOLOGNA - In Emilia Romagna sono 57.018 i malati di Covid19,41 anni l’età media, 214.771 guariti e 10.827 decessi. Tutto a fronte di oltre 4 milioni di tamponi fatti. Questo il quadro della situazione illustrato questa mattina all'Assemblea legislativa dall'assessore alla Salute Raffaele Donini. Negli ospedali è occupato il 90% dei...
5 marzo, 20210REGGIO EMILIA - A metà febbraio si contavano in provincia 136 casi di Covid ogni settimana per 100mila abitanti. Oggi, questo dato è più che raddoppiato: 298 casi ogni settimana per 100mila abitanti. E' il valore, preso come riferimento nel decreto firmato dal premier Draghi, che fotografa la criticità della situazione sul...
1 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "Abbiamo davanti settimane molto difficili". E ancora: "E' inutile nasconderlo: la possibilità che le scuole vengano chiuse è concreta, la valuteremo nei prossimi giorni assieme alla Regione". Parole del sindaco di Reggio Luca Vecchi durante il consiglio comunale che si è svolto, da remoto, nel pomeriggio. Associare il...
19 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - "Le scuole hanno registrato un numero di focolai consistente. I bambini positivi aumentano, ma non hanno impatto ospedaliero. Nel frattempo, stiamo vaccinando gli anziani e stiamo cercando di interrompere quella catena dove il bambino contagia il nonno".Anche per voce di Cristina Marchesi, direttrice generale...
19 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Tecnicamente, non viene definito "focolaio" in quanto non ci sono stati contagi esterni alla sezione. Sta di fatto che i bambini positivi all'asilo nido comunale "Leoni" di Scandiano sono 13 su 15 presenti nella sezione e hanno un'età compresa tra gli 11 e i 16 mesi. Nessuno di loro, per il momento, ha...