22 novembre, 20220REGGIO EMILIA - "In effetti il Covid non viene più percepito come un problema di salute grave. La gente non ha più la spinta a vaccinarsi per proteggersi". Così Nicoletta Natalini, direttore sanitario dell'Ausl di Reggio Emilia.La vaccinazione anticovid non è più di moda. Lo dicono i numeri delle somministrazioni della quarta...
10 novembre, 20220BOLOGNA - L'Emilia Romagna è seconda tra le regioni italiane per numero di quarte dosi somministrate. Nella nostra regione ha ricevuto la quarta dose il 35,1 % della platea vaccinabile. In testa c'è il Piemonte con il 35,7. Al terzo posto la Toscana.
In coda figurano la Sicilia con l'11% e la Calabria con il 10%. Si tratta...
2 novembre, 20220REGGIO EMILIA - I primi a tornare al lavoro sono stati gli amministrativi e gli operatori socio sanitari. Poi sarà la volta dei medici e degli infermieri, finora sospesi dai rispettivi ordini professionali. E' l'effetto del provvedimento del Governo Meloni, uno dei primi varati dal nuovo esecutivo che ha anticipato al 31 ottobre la fine...
24 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - L'Ausl ha reso noto oggi di aver dato il via alla campagna per la quinta dose di vaccino anti Covid19. E' raccomandato ai cittadini dagli 80 anni in su, agli ospiti delle strutture residenziali per anziani e alle persone over 60 anni con elevata fragilità. Su richiesta possono farla anche tutti gli over 60.Per...
23 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Durante la scorsa stagione invernale si stima che si siano ammalate circa 632mila persone in regione di sola influenza. La fascia di età più colpita è stata quella 0-4 anni. Il primo picco era stato registrato a gennaio, il secondo tra marzo e aprile, e l'intensità è stata superiore agli anni in cui si era...
17 ottobre, 20220BOLOGNA - Parte lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale in Emilia Romagna: la data di avvio, le indicazioni organizzative e la sorveglianza dell’influenza sono nella nota che è stata inviata alle Aziende sanitarie dalla Direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la salute, sulla base delle...
18 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Al via oggi le somministrazioni delle quarte dosi del vaccino anti COVID alle persone con più di 60 anni e ai fragili con più di 12 anni. Siamo stati nella sede dell’ex ospedale Spallanzani per vedere come si sta...
12 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Covid, si parte con la quarta dose di vaccino: al via da domani in tutta l’Emilia-Romagna le prenotazioni. Sono interessati i cittadini di 60 e più anni e i soggetti con elevata fragilità dai 12 anni in su. Dalle Aziende sanitarie sms alla platea dei destinatari. Per ricevere il secondo booster devono essere trascorsi...
12 luglio, 20220MODENA - I contagi che corrono sono una conseguenza logica del virus che evolve: più muta, più contagia. Non c’è scampo, secondo gli immunologi. Che oggi accolgono con non meno naturalezza, e con buone speranze, la notizia che l’ente europeo del farmaco ha dato il via libera per la somministrazione della quarta dose vaccinale a...