30 aprile, 20210BOLOGNA - Sono diretti in 8 località dell’Emilia Romagna - Piacenza, Bologna, Parma, Reggio Emilia, Modena, Imola, Pievesestina (Fc) e Lagosanto (Fe) - i furgoni Sda, corriere di Poste italiane, per la consegna di altre 134.900 dosi complessive del vaccino AstraZeneca, 18.300 di Moderna e 11.400 di Jenssen (Johnson&Johnson), in...
24 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Nella nostra provincia l'Ausl riceverà una fornitura nettamente inferiore a quella prevista di vaccini AstraZeneca, mentre ne stanno arrivando di più di Pfizer, il siero per ora riservato agli ultra ottantenni e alle persone "estremamente vulnerabili". Il direttore sanitario dell'Ausl, Nicoletta Natalini, ha fatto...
20 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Le tanto temute disdette non ci sono state. Nel giorno della ripartenza di AstraZeneca, praticamente tutti i 480 reggiani chiamati a ricevere la prima dose del vaccino anglosvedese si sono regolarmente presentati nelle sedi adibite.Un segnale importante, secondo l'Ausl reggiana, preoccupata per le possibili...
18 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Il caso AstraZeneca e il rischio che la fiducia da parte della popolazione nella campagna vaccinale venga compromessa. Se ne parlerà stasera alle 21 in diretta nella nuova puntata della nostra trasmissione Il Graffio.
In studio con Margherita Grassi e Michele Angella ci sarà il presidente della Provincia e presidente...
16 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Sono 15mila le persone "sospese" nella nostra provincia: coloro, cioè, che si erano prenotate per essere vaccinate e che avrebbero dovuto ricevere il siero AstraZeneca. Quattromila insegnanti, un migliaio di forze dell'ordine, 500 membri dell'ateneo reggiano, e poi i 9mila della fascia 75-79 anni che hanno richiesto...
16 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Chiarezza e rapidità da parte dell'Autorità Europea del farmaco sulla sicurezza e l'affidabilità del vaccino AstraZeneca. E' quanto chiede il presidente della Regione Stefano Bonaccini dopo la sospensione in via precauzionale alle somministrazione del farmaco anti Covid di produzione britannica su tutto il...
15 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Sulla sospensione decisa da Aifa per la somministrazione del vaccino AstraZeneca abbiamo interpellato l'immunologo Andrea Cossarizza dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Cossarizza fa parte del team di esperti che ha collaborato in Italia alla sperimentazione del vaccino stesso.Leggi...
14 marzo, 20210REGGIO EMILIA - I timori sono legati a una sigla: ABV2856. Indica il lotto di vaccini AstraZeneca ritirato in Italia in seguito a un caso di morte sospetta. Il prodotto della società anglo-svedese è al momento somministrato prevalentemente agli operatori delle forze dell'ordine e ai lavoratori della scuola. Rosa D'Ambrosio è...
30 gennaio, 20210ROMA - L'Aifa, agenzia italiana del farmaco, ha approvato il vaccino anti Covid-19 di AstraZeneca, che dunque potrà essere utilizzato anche per la campagna di vaccinazione italiana. Pochi giorni fa era arrivato il via libera da parte di Ema, l'agenzia europea. Aifa ha fornito come indicazione l'utilizzo preferenziale dai 18 ai 55...