18 settembre, 20210NOVELLARA (Reggio Emilia) - Da una parte la preghiera, al piano terra oppure al primo piano, nella sala che custodisce il Libro Sacro. Dall'altra le iniezioni contro il covid. E' stato un sabato inusuale per il tempio Sikh di Novellara, dove è consuetudine per i fedeli, soprattutto nel fine settimana, riunirsi a centinaia. In...
16 agosto, 20210REGGIO EMILIA - Trascorso Ferragosto comincia una fase nuova della campagna di vaccinazione nella nostra provincia. L'obiettivo è ora la promozione della profilassi tra i giovanissimi, di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Ieri l'hub vaccinale delle fiere è rimasto chiuso, le persone vaccinate negli altri centri della provincia sono...
2 agosto, 20210BOLOGNA - In Emilia Romagna si contano 560 casi di Covid in più, su un totale di 10.585 tamponi eseguiti. La percentuale dei nuovi positivi è del 5,3%: il valore - spiega la Regione - non è indicativo perchè il numero dei tamponi effettuati la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Dall'inizio della pandemia si...
26 luglio, 20210BOLOGNA - Su scala provinciale come su quella nazionale i dati parlano chiaro: non solo i numeri dei contagi stanno aumentando, trainati dalla variante Delta, ma torna a crescere anche l’occupazione dei posti in reparto. Dopo settimane di calo seguite da un momento di stabilità, ora su scala nazionale si registra un aumento dell’1%...
28 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Tornano gli open day vaccinali e tornano con la somministrazione del monodose Johnson & Johnson. Lo comunica l'Azienda Ausl di Reggio Emilia specificando che la chiamata è rivolta alle persone dai 60 anni compiuti in su.Finora il vaccino Johnson & Johnson sul nostro territorio era stato iniettato all'inizio...
12 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Da lunedì 14 giugno comincia la fase di prenotazione del vaccino rivolta alla fascia d'età 25-29 anni. Una platea che nella nostra provincia comprende circa 24.900 cittadini, 6.500 dei quali hanno già iniziato il percorso di vaccinazione in quanto rientranti nelle categorie indicate come prioritarie.Restano dunque...
11 giugno, 20210BOLOGNA - Ufficiale: l'Emilia Romagna entra nella tanto attesa zona bianca, da lunedì prossimo 14 giugno. Più libertà negli spostamenti, con la decadenza immediata del coprifuoco, attività di ristorazione aperte anche alla sera e al chiuso senza limiti orari, via libera anche ai banchetti nuziali. Tutto questo grazie a una...
26 aprile, 20210BOLOGNA - Partenza sprint in Emilia-Romagna anche per le prenotazioni vaccinali dei cittadini tra i 65 e i 69 anni, quindi i nati dal 1952 al 1956 compresi, iniziate questa mattina: fino alle ore 12 sono state 82.755 le persone che, utilizzando i numerosi canali disponibili, hanno fissato luogo, data e ora dell’appuntamento per la...
21 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Per dare ulteriore impulso alla campagna vaccinale, i vaccini contro il Covid verranno somministrati anche nelle farmacie. Lo ha deciso il Ministero della Salute. Sarà la Liguria a fare da apripista, ma l'Emilia-Romagna ha già le carte in regola per accodarsi nel giro di qualche mese. Verosimilmente da noi si potrebbe...
20 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Il camper "Welfare on the road" torna sulle strade a servizio dei cittadini, grazie alla collaborazione tra il Consorzio sociale Care Expert e le Farmacie Comunali Riunite. Le due realtà hanno messo a disposizione di tutti uno sportello mobile con operatori specializzati in grado di aiutare nella gestione delle procedure...