18 gennaio, 20230BOLOGNA - L’Emilia-Romagna si avvia a raggiungere il traguardo del milione di dosi somministrate per la campagna vaccinale antinfluenzale 2022-2023. Sono già 923.327 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro l’influenza. Il dato colloca l’Emilia-Romagna tra le regioni italiane con il più alto tasso di copertura...
30 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Gli ultimi dati elaborati dall'Ausl locale, sui contagi dati dal virus dell'influenza stagionale mettono in luce una situazione di piena epidemia sul nostro territorio. "Non si tratta solo di una percezione della gente - le parole di Emanuela Bedeschi, direttore del dipartimento di Sanità pubblica - Lo dicono i dati...
6 agosto, 20220BOLOGNA - Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono registrati 2.713 nuovi contagi di covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 1.778.323. Sono stati fatti 15.321 tamponi, di cui 6.994 molecolari e 8.327 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è...
13 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Partite da oggi le prenotazioni per la seconda dose booster del vaccino anti-Covid: interessati gli ultrasessantenni e le persone dai 12 anni in su che presentino condizioni di elevata fragilità.
L’appuntamento per la vaccinazione può essere prenotato rivolgendosi ai canali abituali: sportelli Cup, Cupweb,...
30 gennaio, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - Sotto le aspettative le adesioni al secondo open day vaccinale dedicato alla fascia di età 5-19 anni. A Scandiano l'appuntamento era dedicato agli adolescenti. Soddisfatto chi ha deciso di vaccinarsi. Alle Fiere erano a disposione 400 dosi di vaccino Pfizer per la fascia d'età 12-19 anni. "Al momento...
2 dicembre, 20210BOLOGNA - Mentre l'Europa alle prese con la quarta ondata di Covid sta discutendo sull'introduzione dell'obbligo vaccinale, il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini plaude all'apertura della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "La discussione" sull'obbligo vaccinale anti-Covid, sottolinea, "merita...
6 novembre, 20210REGGIO EMILIA - L'accelerata c'è stata e la Regione è decisa a premere ancora sul pedale. Il traguardo consiste nella copertura vaccinale, con la terza dose, di tutti coloro che hanno concluso il primo ciclo di profilassi da almeno sei mesi e che rientrano nelle categorie indicate dal commissario straordinario all’emergenza (fragili,...
29 settembre, 20210REGGIO EMILIA - La campagna vaccinale anti-covid sarà al centro della puntata di mercoledì 29 settembre de 'Il medico e il cittadino'. In questa fase, più del 90% dei reggiani ha ricevuto almeno una dose di vaccino e ad alcuni dei centri vaccinali in provincia hanno chiuso i battenti. Restano da intercettare ancora 40 mila...
26 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Stando a quanto reso noto da Regione e Ausl locale, ci sono 34 nuovi casi di positività al Coronavirus tra città e provincia (16 in città) rispetto al dato di ieri, di cui 23 sintomatici. A differenza della Regione, Ausl non comunica mai il numero esatto di tamponi quotidiani.Nello specifico 24 sono...
26 settembre, 20210BOLOGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 422.652 casi di positività, 340 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.931 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,3%.Continua intanto la campagna vaccinale...