12 dicembre, 20230GUASTALLA (Reggio Emilia) - Non più i grandi hub vaccinali ai quali eravamo abituati durante la fase più acuta dell'emergenza Covid, oggi la vaccinazione anti-covid ha un volto molto diverso. Per prima cosa non è più obbligatoria quindi chi vuole farsi vaccinare lo decide in autonomia guardando alla propria condizione sanitaria...
22 settembre, 20220BOLOGNA - Dopo 4 settimane appena si inverte nuovamente la curva dei contagi da Covid-19, registrando un +11,3% in 7 giorni. Lo segnala il consueto monitoraggio della fondazione Gimbe evidenziando come dal 14 al 20 settembre i positivi in Italia siano passati da quasi 108mila della settimana precedente a 120mila. La crescita è però...
9 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Cinque casi di vaiolo delle scimmie sono stati riscontrati nella nostra provincia: tutte queste cinque persone si stanno per ora curando a domicilio e non sarebbero in gravi condizioni. La notizia emerge nel giorno in cui l'Emilia-Romagna, dove i casi accertati sono 67, dà il via, tra le prime regioni, alla campagna...
26 settembre, 20210REGGIO EMILIA- La terza dose o meglio la dose aggiuntiva del vaccino Covid destinata ai più fragili ma anche agli anziani. La campagna nel reggiano è già partita e per ora limitata ai più vulnerabili ma potrebbe essere allargata alla platea di chi ha necessità di maggiore protezione dal virus.Recenti studi, che dovranno essere...
17 luglio, 20210REGGIO EMILIA - In provincia di Reggio Emilia uno studente su due tra i 12 e i 17 anni ha già fatto (o prenotato) il vaccino, mentre tra i 18-19enni la percentuale è addirittura del 64,4%.L’obiettivo, in vista del prossimo anno scolastico, è arrivare a quell’80% individuato come soglia minima per assicurare la cosiddetta...
29 giugno, 20210BOLOGNA - Con la variante Delta in crescita e sulla scorta dell'esperienza inglese, il piano vaccinale contro il Coronavirus potrebbe subire un'ulteriore modifica: il nuovo target è l'immunizzazione totale, con doppia dose, degli over 60 che hanno fatto in prima dose AstraZeneca e devono aspettare da 10 a 12 settimane prima della...
12 maggio, 20211REGGIO EMILIA - Mentre si allarga la fascia di chi può vaccinarsi emerge che nel reggiano ad oggi si è prenotato appena il 50/60% degli aventi diritto, un dato che preoccupa e che non sarebbe legato solo alla paura degli effetti sulla salute. Intanto da domani via alle prenotazioni on line per chi ha un'età tra i 50 e i 54...
26 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - L'accordo tra l'Ausl e i rappresentanti dei medici di base è stato raggiunto: la vaccinazione del personale del mondo della scuola può essere avviata. Sono 9mila le dosi del vaccino AstraZeneca in questi giorni in distribuzione."Si trattava di sistemare alcuni aspetti locali legati alla criticità del...
18 gennaio, 20210BOLOGNA - Certezze sulle prossime consegne di vaccini e recupero nei tempi più rapidi possibili delle oltre 26.000 dosi previste e programmate per l’Emilia-Romagna questa settimana, ma non consegnate. A chiederlo, mettendolo nero su bianco in una lettera inviata al ministro della Sanità, Roberto Speranza, e al commissario...
12 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Per fronteggiare l'emergenza Covid l'Ausl di Reggio Emilia ha bisogno anche di personale amministrativo in più. Per questo motivo è stata aperta una procedura d'urgenza per assumere addetti con disponibilità immediata da destinare alle attività amministrative di call center e contact tracing, ma anche di supporto...