5 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Con il calo degli alunni in didattica a distanza e l'imminente cambio delle regole sulle quarantene per i positivi al Covid19, la scuola va verso una nuova normalità. Lo ha detto l'assessore comunale Raffaella Curioni, ospite ieri sera del nostro settimanale Decoder.
***
"Le normative approvate il 2 febbraio hanno...
4 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Semplificare, andare incontro alle esigenze delle famiglie che trovano le attuali norme troppo complicate, incentivare la vaccinazione: questi gli obiettivi con i quali il Governo ha disposto i nuovi provvedimenti sulla gestione delle quarantene nelle scuole. Si attende ancora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale...
16 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Sono maturi i tempi per una gestione diversa dei casi covid. Il virus, tra le persone vaccinate, può ora essere affrontato come un'influenza". Una svolta che eviterebbe il ricorso sistematico ai tamponi e tanta burocrazia. E' quanto sostiene il microbiologo dell'Università di Bologna Vittorio Sambri, intervenuto nei...
13 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Ancora nessuna comunicazione ufficiale sul sito dell'AUSL di Reggio Emilia, ma le voci che girano sembra riportino un diverso "atteggiamento" dell'AUSL Reggiana a riguardo dei tamponi di fine quarantena e fine isolamento (non voci in realtà, ma una intesa raggiunta tra Ausl e Federfarma come confermato dalla...
2 gennaio, 20220BOLOGNA - Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 9.090 nuovi contagi di covid19 (il totale da inizio pandemia sale a 558.263) a fronte di 17.490 tamponi, con un tasso di positività del 51,9% e un'età media di 37,5 anni.
Sono 130 i pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive...
31 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Il mese di dicembre si è aperto con poco più di cento casi al giorno e si chiude con il nuovo record di contagi giornalieri: 958. E' vero che la stragrande maggioranza di queste persone è in isolamento a casa asintomatica o con sintomi lievi ma con questi numeri il sistema sanitario non può non essere sotto...
29 novembre, 20210Efficacia vaccini anti Covid:
il report della Regione Emilia Romagna
(clicca e scarica)
BOLOGNA - L’efficacia dei vaccini anti Covid continua a confermarsi molto elevata, soprattutto nel prevenire i ricoveri in ospedale, in terapia intensiva e i decessi. A confermarlo ancora una volta l’ultimo Report dell’Agenzia sanitaria...
26 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Crescono i casi di Covid a Reggio Emilia, anche se in modo minore rispetto ad altre zone della Regione, come Bologna e la Romagna. Sotto controllo al momento la situazione negli ospedali, preoccupa invece la situazione nelle scuole.
***
In una settimana sono raddoppiate le classi in quarantena: dalle 15 di sette giorni...
24 novembre, 20210ROMA - Il Consiglio dei ministri, ha dato il via libera, all'unanimità, al decreto che rafforza le misure anti Covid con il Super Green pass. Varrà, anche in zona bianca, dal 6 dicembre al 15 gennaio, poi sarà valutata la situazione contagi e ospedalizzazioni per eventuale proroga. Dalla zona gialla continuerà anche dopo il periodo...
16 novembre, 20210REGGIO EMILIA - La quantità di anticorpi contro il Covid nel tempo diminuisce. Nelle persone che sono state vaccinate più di sei mesi fa e non sono mai più entrate in contatto con il virus il livello anticorpale oggi è sicuramente più basso. "E' normale, accade per ogni vaccino", spiega il professor Andrea Cossarizza, docente...