22 giugno, 20230REGGIO EMILIA - I casi più gravi saranno portati al pronto soccorso di Reggio Emilia e, in parte, a quello dell'ospedale di Guastalla. Per i casi di lieve entità invece ci saranno i Cau, ovvero gli ambulatori dedicati nei quali saranno operativi i medici di continuità assistenziale, le ex guardie mediche. La riforma della rete di...
9 giugno, 20230SCANDIANO (Reggio Emilia) - Resterà a Scandiano il presidio di automedica. Così è stato deciso dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, nella riunione di oggi, che ha fatto il punto sul piano di riordino delle attività di emergenza-urgenza. Piano che riguarda la rimodulazione del servizio delle 6 automediche e delle 6...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Accordo tra Regione e sindacati dei professionisti sanitari per la valorizzazione dei cosiddetti 'Medici di Emergenza Territoriale', équipe di medici specializzati che operano, molti in regime di convenzione con le Ausl, a stretto contatto con il 118 e il pronto soccorso.
L’intesa prevede incentivi economici per i...