13 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Una nuova sede per l'azienda Fi.ma, annoverata fra le eccellenze reggiane nel settore dell’arredo urbano e del design. Sorgerà in via Barchi, nel Villaggio Industriale Crostolo. Dal Comune è arrivato il via libera per uno stabilimento che sarà all’avanguardia sotto i profili funzionali, di sostenibilità ed...
25 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Dei 9 ricorsi al Tar contro il Piano urbanistico generale (Pug), tre sono firmati da un'unica società. La società si chiama Andromeda e ha sede a Reggio in Largo Gerra. Amministratore unico di Andromeda è Giuseppe Iannò, titolare di una affermata agenzia immobiliare. I ricorsi sono relativi a tre aree di modeste...
18 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - I ricorsi contro il nuovo Piano urbanistico generale non sono tutti uguali. Dei 9 ricorsi presentati, uno non riguarda una semplice area, per quanto grande, ma quello che il Pug definisce un "ambito di riqualificazione strategica", cioè un pezzo di città che, per le sue dimensioni, per la posizione e per la...
14 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Siamo alla terza puntata del nostro approfondimento dedicato ai ricorsi contro il Piano urbanistico generale. Questa volta vediamo il caso di un ricorso dal cui esito dipende il futuro di una grande area verde della città.
***
Più di 120 nuovi appartamenti all'interno del bosco urbano di San Prospero Strinati. Dei 9...
7 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo ad occuparci delle aree di via Luxemburg, Canali e San Rigo che sono tornate ad essere edificabili dopo le sentenze del Tar e cerchiamo di capire cosa succederebbe se, dopo il ricorso del Comune di Reggio, il Consiglio di Stato confermasse le decisioni del Tar.
***
Non solo il superstore Conad, ma anche...
18 luglio, 20220REGGIO EMILIA - "L'importante sarà capire se le realtà di riqualificazione che noi abbiamo da sfruttare siano effettivamente applicabili nei tempi e nei modi voluti. Sappiamo che riqualificare è più difficile che costruire il nuovo". Così Francesco Spallanzani, presidente del Collegio provinciale dei geometri.Evolvere la città...
24 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Evitare il consumo di suolo. I paletti li fissa il Piano urbanistico generale, che consente una sola eccezione: da qui al 2050 è sacrificabile al massimo il 3% di territorio, ma solo per dare il via ad attività produttive ad alta occupabilità. Niente spazi commerciali e niente quartieri residenziali. "E' un piano che...
7 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - La nostra città, nel 2030, sarà "la città dei 15 minuti", una città in cui sarà possibile trovare a un massimo di 800 metri a piedi quello che occorre per la vita quotidiana.Un obiettivo che l'amministrazione comunale definisce "prossimità funzionale" nel Pug. Il Piano Urbanistico Generale è stato...
14 novembre, 20210REGGIO EMILIA - La realizzazione della nuova sede di Pulcranet completerà l'area produttiva di via Emore Tirelli. L'azienda reggiana, che sta ottenendo un successo mondiale con la vendita online di articoli religiosi e il marchio Holyart, si insedierà sul terreno in cui oggi sorge lo scheletro di un capannone mai completato, ben...
5 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Ieri il vicesindaco di Reggio Alex Pratissoli ha presentato in consiglio comunale il Pug, il piano urbanistico generale, che disegna la città fino al 2030. La sua elaborazione è stata avviata nel 2019 e ha visto oltre 100 incontri tra enti, associazioni, sindacati, ordini professionali, imprese e cittadini. Il percorso...