6 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Qual era l'altra faccia della crisi, la faccia imprevedibile della grande crisi dell'edilizia su cui abbiamo chiuso la scorsa puntata del nostro approfondimento? Era nascosta nelle circa mille osservazioni al Piano Strutturale comunale del 2009 presentate da cittadini e imprese. Mentre i cantieri si fermavano e migliaia...
4 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Appassionato di archeologia e di teatro, è morto Umberto Venturi, l'ingegnere che ha segnato con le sue scelte la crescita della città. Assessore all'urbanistica dal '75 all'87 nelle giunte guidate dal sindaco Benassi, in quota Pic, ha firmato il piano regolatore del 1984 che porta il suo nome. Approvato...
26 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - La sensibilità dei reggiani per i temi ambientali è molto cresciuta rispetto al passato. Uno degli indicatori di questo cambiamento è costituito dalle mobilitazioni contro singoli interventi edilizi, mobilitazioni che coinvolgono spesso centinaia di persone.Negli ultimi anni abbiamo vissuto le proteste contro il...
1 dicembre, 20240NOVELLARA (Reggio Emilia) - Limitazione del consumo di suolo, recupero in chiave sostenibile del patrimonio architettonico esistente, misure di contenimento di emergenze idriche e sicurezza territoriale, progettualità con respiro intercomunale, rafforzamento delle reti di interconnessione su tutto il territorio. Si è svolto nei giorni...
4 agosto, 20240REGGIO EMILIA - A volte le scelte della politica in materia urbanistica devono fare i conti con le decisioni della giustizia amministrativa. Indirizzi programmatici che, almeno nelle intenzioni, guardano all'interesse generale, si scontrano con gli interessi e i diritti dei singoli. Giusto due anni fa, il 4 agosto 2022, nel nostro...
25 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Il Piano urbanistico generale del 2023 sarà ricordato per la cancellazione di 5,5 milioni di metri quadrati di aree urbanizzabili e di 3.800 nuovi appartamenti. Ma sarà ricordato anche per le richieste, arrivate in Comune, di ripristinare 2mila di quei 3.800 alloggi. Richieste che, dopo il no dell'amministrazione,...
6 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Tra la fine di aprile e l'inizio di maggio sarà approvato il piano urbanistico generale. Oggi (lunedì 6 marzo) si è chiusa la conferenza degli enti territoriali, coinvolti nella definizione dello strumento urbanistico che disegna la città nei prossimi anni. Da giovedì, 9 marzo, sono in programma tre incontri aperti...
29 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Questa sera, giovedì 29 dicembre, alle 21, in occasione del centenario della nascita di Osvaldo Piacentini, su Telereggio e in streaming su Reggionline verrà trasmesso un documentario di Mattia Mariani e Sergio Coppola sull'urbanista reggiano. "L'architetto di Dio", questo il titolo, è ricco di interviste tra cui...
28 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Osvaldo Piacentini prefigurò una città strutturata in quartieri a misura d’uomo. Fu promotore di un’urbanistica cosiddetta sociale, tramite quella cooperativa architetti e ingegneri di cui fu un fondatore nel 1952 assieme al gotha del professionismo reggiano nel settore. Nato il 29 dicembre 1922, fu costretto a...