27 agosto, 20250In queste settimane abbiamo esaminato uno per uno tutti i principali progetti legati al nuovo Piano urbanistico generale, sia quelli accolti che quelli respinti. Proviamo allora a tirare le somme, analizzando i criteri che hanno guidato le scelte degli amministratori.
***
REGGIO EMILIA - Sì a 12 proposte, ma in un caso - quello...
26 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Sono tre le proposte di nuovi insediamenti per funzioni produttive o di terziario accolte dal Consiglio comunale in relazione al Piano urbanistico generale: accanto al polo di servizi finanziari progettato da Ttm in via Gramsci e allo stabilimento Litokol previsto in via Brevini, c'è l'impianto che dovrebbe sorgere...
22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Una delle scelte più significative fatte dalla Giunta e dalla maggioranza sulle manifestazioni di interesse al Piano urbanistico generale riguarda Parco Ottavi. Sul tavolo dell'assessore alla Rigenerazione Carlo Pasini, nei mesi scorsi, era arrivata una proposta firmata da quattro soggetti: Conad Centro Nord, Ccfs...
20 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Nella discussione sul nuovo Piano urbanistico generale, tutti i gruppi di centrodestra hanno votato contro le manifestazioni di interesse approvate dalla Giunta e illustrate in aula dall’assessore Carlo Pasini. Progetti come il centro servizi finanziari da mille posti di lavoro di Ttm, società della famiglia Marazzi,...
14 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La città del futuro prossimo prende forma. La cornice è quella del Pug, il Piano urbanistico generale che, tra le altre cose, ha stabilito di limitare il consumo di suolo da qui al 2050 al 3% del territorio già urbanizzato. In sostanza, non più di 133 ettari in 25 anni, che scendono a 120 se si tiene conto delle...
1 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il proprietario dell'area delle ex Fiere di Reggio, l'imprenditore Giorgio Bosi, ha appreso proprio nel giorno della scadenza del termine per il rogito che il gruppo Max Mara non avrebbe più firmato. E' arrivata al suo commercialista, l'avvocato Giulio Morandi, comunicazione ufficiale. L'area delle ex Fiere di Reggio, di...
20 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sono trascorsi 100 giorni dall'incendio sviluppatosi nella notte tra il 10 e l'11 febbraio all'interno dello stabilimento Inalca di via Due Canali. Il fumo sprigionato dalle fiamme si è diradato da tempo, ma sul futuro dei lavoratori è calata una nebbia non meno insidiosa. Il 28 febbraio scorso, a due settimane di...
21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Sta sorgendo alle porte della città un nuovo polo commerciale. Siamo in via dei Gonzaga, una zona strategica tra il centro di Reggio, la frazione di Villa Sesso, la tangenziale nel tratto denominato viale Città di Cutro e le principali arterie verso la bassa.
Un progetto ambizioso, promosso dalla Società Immobiliare...
14 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nell'ultima puntata del nostro approfondimento su 25 anni di urbanistica, abbiamo visto che la svolta avviata nel 2015 non è stata priva di difficoltà. L'amministrazione comunale, ad esempio, non ha potuto fermare i piani urbanistici già convenzionati. Ma questo non è stato l'unico ostacolo sulla strada del...