29 maggio, 20240REGGIOLO (Reggio Emilia) - Lara Ponticiello aveva solo 23 anni. E' morta a Berlino, in Germania, dove si era trasferita per studiare grazie al progetto Erasmus. Cresciuta a Reggiolo, nella Bassa reggiana, la giovane da qualche anno viveva a Gonzaga (Mantova) ed era una studentessa di lingue dell'Università di Bologna, dove frequentava...
7 febbraio, 20230CASINA (Reggio Emilia) - Restano da fissare i funerali della 54enne Francesca Frassinetti morta nel tremendo incidente di ieri verso le 13.30 a Carrobbio di Casina. La sua auto, un'Audi A4 che è stata sequestrata, è uscita di strada per cause ancora da accertare ed è rotolata per oltre 300 metri in una scarpata dove ha preso fuoco...
6 febbraio, 20230CASINA (Reggio Emilia) - L'allarme è stato lanciato poco dopo le 13.30. La chiamata ai soccorsi si deve a un passante che percorrendo la provinciale 11 ha notato una colonna di fumo nero. Un'istante dopo si è reso conto che in fondo a un pendio, non lontano dal centro di Casina, stava andando a fuoco un'automobile. Secondo una...
14 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Il parco storico di Villa Levi sarà in concessione gratuita al Comune di Reggio fino al 2031. L'Amministrazione ha prolungato per altri 9 anni l'attuale convenzione in essere con l'Università di Bologna, proprietaria del bene.“Siamo molto felici di poter garantire ai reggiani la possibilità di vivere il parco di...
16 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Sono maturi i tempi per una gestione diversa dei casi covid. Il virus, tra le persone vaccinate, può ora essere affrontato come un'influenza". Una svolta che eviterebbe il ricorso sistematico ai tamponi e tanta burocrazia. E' quanto sostiene il microbiologo dell'Università di Bologna Vittorio Sambri, intervenuto nei...
12 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Il prezzo della prestigiosa dimora, con parco annesso, è di circa 4,5 milioni di euro. Una cifra che finora pare aver tenuto gli acquirenti alla larga. Chiamato a farsi avanti coi proprietari, vale a dire con l'università di Bologna, è ora il Comune di Reggio. Così sta scritto nella mozione approvata...
28 aprile, 20200BOLOGNA - Secondo i risultati ottenuti, per mantenere sotto controllo i nuovi ricoveri anche nella "fase due" che partirà dal 4 maggio, in Emilia Romagna occorrerebbe dimezzare nei prossimi mesi il numero medio di contatti interpersonali giornalieri per ogni cittadino rispetto a quelli pre epidemia.Un progetto coordinato...
17 aprile, 20200BOLOGNA - Il prof. Andrea Farioli è morto a soli 39 anni, stroncato da un malore improvviso. La notizia del decesso è stata comunicata dall'Università di Bologna, dove lavorava come ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche. Era titolare dell'insegnamento di Medicina del Lavoro per il corso di Laurea...