20 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - La domanda di registrazione dell'erbazzone reggiano è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Lo ha annunciato la Regione, spiegando che da questo momento si apre un periodo di tre mesi per eventuali opposizioni, al termine del quale - in assenza di contestazioni motivate - l'erbazzone diventerà...
16 settembre, 20250REGGIO EMILIA - La Commissione per l'Agricoltura del Parlamento Europeo ha visitato oggi un caseificio di Parmigiano Reggiano a Reggio, nell'ambito della missione in Italia dedicata alla filiera agroalimentare. La delegazione guidata da Veronika Vrecionová ha incontrato il presidente del Consorzio, Nicola Bertinelli per discutere di...
16 agosto, 20250REGGIO EMILIA - "Non essere uniti di fronte agli abusi che sta facendo Trump, per l'Europa è un gravissimo danno, è come se noi in qualche modo cedessimo alla violenza, alla forza, come dire che non c'è niente da fare. Questo è un problema di molti paesi, il nostro soprattutto ed è chiaro che se noi non stiamo insieme la forza...
1 agosto, 20250REGGIO EMILIA - Il Parmigiano Reggiano non solo non avrà un aumento dei dazi, ma beneficerà addirittura di una riduzione dei dazi negli Stati Uniti: con l'ordine esecutivo firmato dal presidente americano Donald Trump, dopo l'accordo con la Ue, il dazio sul formaggio Dop, dal 7 agosto, scenderà infatti dal 25% al 15%.
La...
31 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Anche il mondo delle imprese cooperative è preoccupato per l'entrata in vigore dei dazi al 15% sui prodotti europei esportati negli Stati Uniti, come previsto dall'accordo siglato dalla presidente della commissione europea Ursula Von Der Layen e il presidente degli Stati Uniti Trump. Ascoltiamo il presidente di Legacoop...
30 luglio, 20250CASINA (Reggio Emilia) - Asimmetrico e penalizzante per le nostre imprese: così Romano Prodi ha definito l'accordo siglato dalla presidente della Commissione Europea Von Der Layen e il presidente degli Stati Uniti Trump che stabilisce dazi del 15% sulle merci europee. "Ancora una volta - ha detto alla Casa Cantoniera di Casina -...
22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - L'economia reggiana è in frenata, con l'export del 2024 per la prima volta dopo il covid in calo rispetto all'anno precedente. In controtendenza c'è solo l'agroalimentare. Il settore anticiclico per eccellenza, ma non è tutto rosa quel che luccica. Anzi. L'introduzione dei dazi al 10% negli Stati Uniti, cui si...
13 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "Già il Parmigiano Reggiano ha un costo abbastanza elevato negli Stati Uniti. Come prodotto si rivolge a un pubblico altospendente. Chi fino ad oggi ha comprato tranquillamente il Parmigiano Reggiano, magari il nostro, molto probabilmente andrà a comprarlo una volta in meno". Così Luciana Pedroni.
Quanto può...
13 luglio, 20250REGGIO EMILIA - "È urgente una risposta coesa ed efficace a livello europeo e nazionale, ma è evidente che finora le reazioni di Von der Leyen e Meloni siano state totalmente insufficienti. Se c'è una strategia della Commissione europea nessuno finora l'ha capita e sinceramente anche il nostro Governo sembra più interessato a non...
10 aprile, 20250REGGIO EMILIA - C'è l'Euro, ma non il mercato unico e così l'Europa continua a essere debole e fragile nei confronti delle grandi potenze mondiali. Sempre a rischio per le scelte altrui. Il 'fate bravi o stacchiamo la spina' detto da Musk agli Ucraini, continua a valere anche per il Vecchio Continente, ancora alle prese con nostalgie...