31 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Un gesto antico, quello della vestizione rettorale, segna il futuro di Unimore. A ricevere la toga con il sigillo di Ateneo dalle mani di Carlo Adolfo Porro è stata Rita Cucchiara, nuova Rettrice dell’Università di Modena e Reggio Emilia, chiamata a guidare l’Ateneo per i prossimi sei anni. E’ una svolta...
30 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - È partita la tredicesima edizione di Bellacoopia University, il corso promosso da Legacoop Emilia Ovest e dall’Università di Modena e Reggio Emilia. Sessanta studenti provenienti da sei dipartimenti parteciperanno a un percorso formativo che unisce teoria e pratica sul modello d’impresa cooperativa.Da ottobre ad...
28 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Via libera della Giunta comunale a quasi 3 milioni di euro di investimenti per l’ampliamento e l’efficientamento del Tecnopolo di Reggio, grazie a un finanziamento regionale di 2,2 milioni. I nuovi spazi, realizzati nel Capannone 19 al Parco Innovazione, ospiteranno le attività di Unimore, Crpa e Rei.Il...
23 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Un gruppo di 49 giovani palestinesi, composto da ragazzi e ragazze, è in arrivo nelle ultime ore in Italia, ed è già stato assegnato a 23 diversi atenei, per proseguire nel loro percorso di studi, tramite il programma "Italian Universities for Palestinian Students" (IUPALS), creato dal governo italiano per offrire...
13 ottobre, 20250 REGGIO EMILIA - Il 14 ottobre sarà emesso un francobollo, valido per la posta ordinaria diretta in Italia: è dedicato ad una Università Italiana, quella di Modena e Reggio Emilia ,la cui fondazione risale a ben 850 anni fa: il polo accademico di Modena risale alla tradizione dello storico Studium mutinensis fondato dal Comune nel...
11 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - L'aereo RE 2005 'Sagittario' prodotto dalle Officine Meccaniche Reggiane negli anni 40 in versione digitale tridimensionale, così come il motore Reggiane CA24 RC60 o l'Euro 401 da installare su una bicicletta che Aurelio Lampredi progettò nel 1945 prima di trasferirsi alla Ferrari. Gioielli di ingegno e tecnologia che...
10 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Uno spazio di libero accesso ma riservato e sicuro, dove sentirsi al riparo ma anche dove poter parlare ed essere ascoltati. A volte un luogo così è tutto quello che serve a chi è vittima di violenza o molestie. Unimore ha inaugurato due sportelli, uno nella sede reggiana e uno in quello modenese, per l'accoglienza e...
1 ottobre, 20250Servizio Tg Reggio
di Giulia Gualtieri
REGGIO EMILIA - Una borsa di studio del valore di 4mila euro a una studentessa della facoltà di Farmacia. Virginia Campari, farmacista, Fcr e Unimore hanno voluto ricordare così il dott. Egizio Campari, prima dirigente e poi apprezzato direttore generale di Fcr dal 1994 al 2021, anno della...
26 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Per il secondo anno di fila Piazza Prampolini torna teatro di "Riempi il piatto", una festa, con momenti di intrattenimento e spettacolo, organizzata per invitare i cittadini a donare prodotti alimentari ma anche articoli per la casa oppure per l'igiene personale.
Alla vigilia dell'evento l'Emporio Solidale Dora,...
25 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Il 33% di tutto il cibo prodotto nel mondo viene buttato al macero. Quasi la metà di questo spreco avviene tra le mura domestiche, spesso perché ci si accorge che un alimento è scaduto.L'equipe del professor Andrea Pulvirenti dell'Università di Modena e Reggio ha messo a punto imballaggi che mirano a prolungare la...