17 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "C'è un cantiere aperto, era il principale obiettivo del piano sessennale, la realizzazione attesa da quasi 15 anni delle nuove strutture didattiche e di ricerca per ingegneria e agraria al San Lazzaro, il cantiere è aperto e speriamo che possa portare presto a questa realizzazione", il pro-rettore Giovanni Verzellesi a...
6 settembre, 20250CRACOVIA (Polonia) - Il team Project RED di Unimore, composto da studenti e studentesse in larga parte del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria (DISMI), ha partecipato alla European Rover Challenge (ERC) Space And Robotics Event, una competizione internazionale a tema robotico ed...
3 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Le lezioni riprenderanno a breve, nella seconda metà di settembre. Dal primo novembre si insedierà la nuova rettrice Rita Cucchiara, eletta lo scorso giugno.
Intanto a proposito di università, emerge un dato che riguarda i laureati under 40. La provincia di Reggio é quella che ha la percentuale più bassa in Regione...
1 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Le università dell'Emilia Romagna riceveranno quasi 870 milioni di euro nel 2025, con un incremento del 2,7% rispetto all'anno scorso, dal fondo di finanziamento ordinario del ministero dell'Università e della ricerca. Il decreto di ripartizione è stato firmato dalla ministra Anna Maria Bernini.L'Alma Mater di...
26 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Il 9 luglio scorso all'università di Modena e Reggio si sono laureati 95 studenti in medicina. Di questi circa 40 si sono iscritti nei giorni successivi all'ordine dei medici di Reggio. Si tratta di un numero che certifica la difficoltà del settore a coprire i posti vacanti ma induce comunque alla speranza per il...
26 luglio, 20250LIGONCHIO (Ventasso, Reggio Emilia) - "Gioconda" è una lunga vasca basculante piena d'acqua, da azionare per generare onde; "Tirigiro" ha biglie di acciaio che sfidano, in circuiti a cerchio, la forza di gravità; la "Magnetoteca" è una finestra dove la polvere di ferro si muove attratta dai magneti; poi c'è "E-flussi", un prototipo...
26 luglio, 20250REGGIO EMILLIA - L’Università di Modena e Reggio Emilia al centro dell’attenzione pubblica per una vicenda che intreccia diritto allo studio e cronaca giudiziaria.Chiara Petrolini, 22 anni, attualmente agli arresti domiciliari con l’accusa di aver ucciso e occultato i corpi di due neonati partoriti in segreto nella...
23 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Buone notizie per i 400 laureati di Unimore in Scienze dell'Educazione e Scienze della Formazione primaria che si erano improvvisamente ritrovati con un titolo non più valido per poter lavorare negli asili. Il. Senato ha approvato l'emendamento che permette la continuità professionale. La prossima settimana si attende...
22 luglio, 20250REGGIO EMILIA - La commissione Cultura al Senato ha approvato l'emendamento dei relatori al decreto Università che risolve la questione relativa ai titoli di studio per educatore nei servizi per l'infanzia, consentendo la continuità di esercizio della professione per la quale si è ottenuto il titolo di studio. Una vicenda che riguarda...