8 luglio, 20240REGGIO EMILIA - C'è anche un reggiano impegnato nel salvare i bambini dell'ospedale di Kyev bombardato nelle ultime ore. Stefano Antichi, delegato per Terre des Hommes Italia in Ucraina, è stato testimone diretto dell'ultimo bombardamento russo sulla capitale. La guerra purtroppo continua e a farne le spese sono anche i più...
1 marzo, 20240ALBINEA (Reggio Emilia) - Il "pane della solidarietà" dei bimbi di Albinea "vale" quasi 3mila euro per i bimbi ucraini. E' stato un successo il progetto che ha coinvolto l’istituto comprensivo del comune pedecollinare. Tra le famiglie degli alunni delle scuole sono stati raccolti 2.850 euro: verrano donati al Centro Agape che, in...
23 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Reggio Emilia si mobilita “Per un futuro di pace”: è il titolo scelto per l’appello e la marcia che la città accoglierà in centro storico nel pomeriggio del prossimo sabato 24 febbraio, giorno del secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Promossi in modo congiunto e paritario da tutti gli...
30 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Si rivolgevano al patronato dopo essere arrivati a Reggio in fuga dalla guerra in Ucraina per avviare le pratiche di protezione temporanea. Un impiegato di un piccolo patronato cittadino che ha sede in zona stazione, però chiedeva loro indebitamente del denaro, di solito 100 euro. Con questa accusa gli agenti della...
28 settembre, 20230REGGIO EMILIA - E' una delle personalità politiche che più si è fatta notare in questi venti mesi di guerra, venti mesi che per lui sono iniziati con un periodo di sei giorni di prigionia: l'11 marzo 2022 Ivan Fedorov venne rapito dall'esercito russo e poi liberato dopo uno scambio con nove soldati di Mosca. Dal 2020 sindaco di...
21 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Frutto di un lavoro di alcuni mesi, nasce oggi un ponte tra Reggio e la città ucraina di Melitopol. Le due Amministrazioni, che erano già collegate nella Rete Intercultural Cities del Consiglio d’Europa, si avviano a definire un Patto di solidarietà per forme di collaborazione nel processo di ricostruzione, che...
16 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Tra le venti delegazioni straniere che prenderanno parte alla settima edizione dei Giochi del Tricolore dovrebbe esserci anche una squadra di pallamano proveniente proprio dal cuore della guerra, dalla ormai tristemente nota città di Zaporizhia. Sulla presenza della delegazione ucraina, 16 persone in totale, 14...
14 luglio, 20230CAVRIAGO (Reggio Emilia) - "Per chi come me è appassionato di letteratura russa, l'ultimo anno e mezzo è stato molto duro". Un rapporto viscerale con la letteratura russa, che lo tocca di vicino e a cui non vuole rinunciare, nonostante le critiche che ha ricevuto a causa della guerra in Ucraina. Lo scrittore Paolo Nori ha parlato...
20 maggio, 20230 REGGIO EMILIA - Ha fatto tappa a Reggio Emilia la delegazione di cooperatrici ucraine della regione di Dnipropetrovsk in visita in Italia per acquisire buone pratiche per il rilancio del movimento cooperativo ucraino in vista della futura ricostruzione del tessuto socio-economico del Paese.
In particolare, nel nostro territorio, gli...