1 marzo, 20210REGGIO EMILIA - Un importante accordo di collaborazione è stato siglato recentemente tra Argo Tractors, la multinazionale italiana leader nella meccanizzazione agricola con i marchi Landini, McCormick e Valpadana e Ipso Tarim A.S., che sarà il nuovo importatore dei trattori a marchio McCormick in Turchia.“Siamo pronti ad...
27 novembre, 20200NOVELLARA (Reggio Emilia) – Buone notizia in Turchia per Ilaria Tassone, 30 anni, volata nel Paese di Erdogan con l'obiettivo di poter finalmente riportare in Italia il figlio Leonardo, portato via dall'ex compagno e ora al centro di una complicata battaglia legale. Il tribunale di Urla, vicino a Smirne, questa mattina mattina ha...
14 novembre, 20200ISTANBUL - A mettere il bastone, o meglio l’acqua, tra le ruote della Ferrari è stata questa volta la pioggia incessante che ha segnato le qualifiche del gran premio di Turchia. Maltempo che ha permesso a Lance Stroll di scrivere la storia strappando, unica volta in questa stagione, la pole position alla Mercedes e festeggiando la...
17 luglio, 20200NOVELLARA (Reggio Emilia) - Oggi a Urla, in Turchia, Ilaria Sassone di Novellara ha riabbracciato il figlio di 4 anni che non vedeva da inizio febbraio, da quando cioè il padre ex compagno della donna lo aveva sottratto e portato nel suo Paese d'origine. Potrà rimanere col bimbo una settimana, ma la battaglia per riportalo in...
18 marzo, 20200NOVELLARA (Reggio Emilia) - La storia di un figlio conteso rischia di diventare un vero e proprio intrigo internazionale. Protagonista una 30enne di Novellara che ha denunciato l'ex compagno per sottrazione di minore. L'uomo è fuggito con il bambino in Turchia.
***
E' la storia di una 30enne di Novellara - Ilaria Sassone - e del...
17 marzo, 20200NOVELLARA (Reggio Emilia) - Un figlio conteso. Sparito in Turchia insieme al padre. E una madre disperata che vuole giustizia. E' una storia dolorosa quella che arriva da Novellara e che vede una donna del paese per nulla disposta ad arrendersi. Vuole riabbracciare il suo bambino. Vuole sapere dove sia finito e riportarlo in Italia. Per...
7 marzo, 20200di Natalia Maramotti
REGGIO EMILIA - Nelle immagini televisive che ritraggono i profughi che bussano alle nostre porte, in quelle dei campi dove le condizioni di vita sono inaccettabili, si scorgono sempre gesti di donne che fanno azioni necessarie per garantire, anche in quella disumana condizione, lo svolgersi del...