15 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - Si apre una nuova era nella cura dei tumori del sangue. Al Core - Centro OncoEmatologico di Reggio l’avvio delle immunoterapie CAR-T e dei trapianti di midollo da donatori internazionali. Le CAR-T rappresentano una speranza concreta per pazienti con linfomi o mielomi resistenti alla chemioterapia. Accanto a queste...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Una corsa in pigiama per fare la differenza nella vita di tanti bambini. Appuntamento anche a Reggio venerdì 26 settembre alle 19 a Villa Rossi, all'interno del campus San Lazzaro, in occasione della Pigiama Run. Un ritorno nella nostra città della storica corsa-camminata di Lilt per raccogliere fondi preziosi a...
24 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Un considerevole finanziamento della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, del valore complessivo di 763mila euro per il 2025, sostiene il lavoro di ricerca dei professionisti dell’IRCCS di Reggio Emilia.Sono 7 i progetti finanziati attualmente: quattro Investigator Grant di durata quinquennale, di cui sono...
30 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Reggio ha ospitato al Centro Internazionale Malaguzzi il congresso della ricerca oncologica organizzato da "Alleanza contro il Cancro", la rete nazionale del Ministero della Salute. L'oncologia rappresenta una delle principali sfide per il sistema sanitario nazionale e un ruolo determinanente gioca la prevenzione, la...
18 settembre, 20240REGGIO EMILIA - In Emilia Romagna la sopravvivenza a cinque anni per i malati oncologici è superiore a quella nazionale: il 65% negli uomini contro il 54% e il 69% nelle donne contro il 63%. Lo dicono i dati del Registro regionale tumori, ora navigabile anche online, che fotografano la situazione del quinquennio 2016-2020. Risultati...
27 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Un considerevole finanziamento quinquennale della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, del valore complessivo di quasi 200mila euro per la prima annualità, sosterrà il lavoro di due ricercatrici dell’Irccs di Reggio, Francesca Reggiani e Valentina Fragliasso, in forza al Laboratorio di Ricerca...
12 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Questa mattina i carabinieri reggiani hanno incontrato il dottor Ermanno Rondini, oncologo e presidente della sezione reggiana della Lega Italiana per la lotta contro i tumori (Lilt). Accolto dal comandante provinciale Andrea Milani, Rondini ha parlato di salute e prevenzione, di stili di vita e sana...
29 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Ha visto un’ottima partecipazione la campagna di sensibilizzazione e prevenzione per i tumori del distretto testa – collo, che l’Ausl reggiana ha proposto nei giorni scorsi in piazza Martiri del 7 Luglio. Era possibile sottoporsi a una serie di esami gratuiti per la prevenzione di questo tipo di tumori. In...
5 settembre, 20230REGGIO EMILIA - Nella nostra provincia sono stati diagnosticati 520 casi di mesotelioma negli ultimi 27 anni. Il culmine nel 2018, con 36 casi. Dodici nei primi sei mesi del 2023: il dato più alto in Regione, dove, complessivamente, il nostro territorio è secondo solo a Bologna. 3.421 in Emilia-Romagna i casi maligni...
23 maggio, 20230REGGIO EMILIA - "Nuoce gravemente alla salute". L'indicazione comparirà a breve in Irlanda sulle bottiglie di alcolici. Si tratta del primo Paese nell'Unione Europea ad adottare questa misura. Una decisione che sta scatenendo polemiche un po' ovunque, anche se la scienza è netta: l'alcol è potenzialmente cancerogeno e mettere in...