5 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Nuovo vertice in prefettura per far fronte al fenomeno delle truffe di cui sempre più spesso sono vittime persone anziane.Alla riunione, convocata dal prefetto, Iolanda Rolli, hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle forze di polizia, la neo-vicepresidente della Provincia, Elena Carletti, e...
16 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Furti e raggiri per oltre un milione di euro, 16 persone arrestate: è quanto emerge da una importante operazione condotta dai carabinieri reggiani. I dettagli delle indagini sono stati illustrati in una conferenza stampa tenutasi nel pomeriggio nella sede del comando provinciale dei carabinieri alla presenza del neo...
18 febbraio, 20220GATTATICO (Reggio Emilia) - Decide di sposare uno straniero per fargli avere la cittadinanza e finisce segregata in casa, senza telefono o documenti, per settimane. Poi riesce a fuggire ma è indecisa se denunciare o meno l'accaduto per via della promessa delle finte nozze. E' accaduto a una 27enne modenese: cosa ha passato lo hanno poi...
13 gennaio, 20220ROMA - Attenzione a false mail dell'Inps: l'ente previdenziale ha ricevuto segnalazioni relative all'arrivo di messaggi in posta elettronica, inviate da un fantomatico "servizio cliente", che invitano ad inviare dati personali su un link cliccabile, allo scopo di ottenere il pagamento di una somma tramite bonifico da parte...
13 agosto, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - Carabinieri porta a porta per dare consigli agli anziani su come evitare furti e truffe. E' l'iniziativa del tenente colonnello Luigi Regni, che guida la compagnia di Guastalla. Da sempre l'Arma è attenta a informare chi è più a rischio su come difendersi dalla visita di persone senza scrupoli. Tra le...
11 luglio, 20210REGGIO EMILIA - "Se siete in vacanza evitate di condividerlo sui social. Sempre più spesso infatti i ladri per prendere informazioni si aiutano proprio con i social network". Il consiglio, anzi un vero e proprio appello, arriva dalla Polizia di Stato."È facile - ammonisce la Polizia - reperire nomi e cognomi e scoprire se i...
20 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Attenzione alle truffe e ai furti. L'Ausl invita i cittadini della provincia a diffidare delle persone che, qualificandosi come dipendenti sanitari anche con cartellino alla mano, avanzino la richiesta di introdursi nelle abitazioni private simulando presunti controlli dell’acqua del rubinetto e giustificando...
3 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Per contrastare il fenomeno delle truffe ai danni di anziani, la Prefettura ha finanziato per 43mila euro, tramite il Fondo Unico di Giustizia, una campagna informativa rivolta ai soggetti più deboli. Il Comune di Reggio ha predisposto e candidato un articolato progetto, denominato “Insieme per combattere le...
30 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Falsi operatori di enti benefici che al telefono illustrano raccolte fondi a sostegno di progetti o di particolari strutture sanitarie. L’allarme arriva dall’Ausl di Reggio, che invita i cittadini a diffidare. Si sono infatti verificati episodi di richieste telefoniche di denaro. Iniziative inesistenti, a favore...
16 ottobre, 20200BOLOGNA - L'Inps regionale mette in guardia gli utenti in attesa dell'indennità Covid-19 dal rischio di truffe. Sono infatti giunte segnalazioni su soggetti che annunciano di aver emesso un bonifico a favore dell'utente stesso, chiedendo di aggiornare dati anagrafici e coordinate bancarie cliccando su un link. "Si invita ad ignorare...