23 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Nell'anno che sta per concludersi, i carabinieri reggiani hanno arrestato e denunciato 115 persone per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: 94 i casi nel 2020, dunque un fenomeno ancora in crescita anche perché le vittime denunciano sempre di più; 246 le persone arrestate e denunciate per lesioni personali, 54...
29 ottobre, 20210TOANO (Reggio Emilia) - A seguito di una denuncia per una truffa online, i carabinieri della stazione di Toano hanno avviato una complessa indagine durata mesi al termine della quale hanno denunciato 11 persone, tra cui 8 napoletani e 3 siciliani, chiamati a rispondere di truffa in concorso mediante circuito internet e...
27 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Dopo l'ennesimo caso di truffa della casa-vacanze affittata online in Romagna su un noto sito e con vittima una giovane reggiana, la questura ricorda che "il dipartimento di pubblica sicurezza e il sito Airbnb hanno avviato una campagna per aiutare i meno esperti a riconoscere - e starvi alla larga - i tentativi di...
26 luglio, 20210QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Un prezzo d'occasione per una consolle Nintendo. L'importo figurava su un inserzione su un noto sito di compravendita online, col venditore che, una volta contattato, si è reso disponibile anche a scontare di 20 euro la cifra. L'acquirente, un operaio di 47 anni di Quattro Castella, dopo avere versato...
7 aprile, 20210CORREGGIO (Reggio Emilia) - Colpivano in tutte le province italiane, compresa la nostra. Il modus operandi, sempre il medesimo: inserzioni esca sui siti di annunci dove venivano messi in vendita prevalentemente autoricambi o smartphone, che poi non venivano spediti all’acquirente.Gli introiti delle truffe venivano poi...
1 aprile, 20210SAN POLO D'ENZA (Reggio Emilia) - Truffe in tutta Italia. Dalla provincia di Enna a quella di Bolzano, passando per Reggio Emilia Parma, Modena, Potenza, Lecce, Sondrio Padova, Pistoia, Firenze, Viterbo, Frosinone, Roma, Pordenone, Pesaro, Latina, Udine, Livorno, Agrigento, Torino, Genova, Cagliari Napoli, Bergamo e...
2 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Un 30enne reggiano voleva acquistare una Audi TT Coupe 2.0 e si è messo alla ricerca online, trovando un modello su un noto sito tedesco.Contattato il venditore, un importatore di auto tedesche che già in passato aveva venduto vetture ad amici del 30enne, i due hanno pattuito un prezzo di 34.650 euro da pagare in...
22 dicembre, 20200MODENA - Complice, molto probabilmente, la pandemia da covid che limita gli spostamenti e crea file nei negozi, volano le truffe in internet. I carabinieri hanno denunciato tre persone che hanno raggirato nel web ignari acquirenti. In un caso è finito nei guai per truffa un cittadino residente nel reggiano il quale, dopo aver pubblicato...
7 dicembre, 20200BOLOGNA - Natale è dietro l’angolo e nei prossimi giorni i siti web di shopping verranno presi d’assalto. Per questo la Polizia postale scende in campo, offrendo ai consumatori una guida per evitare di incappare in truffe. Tra i consigli, avere un buon sistema antivirus, utilizzare browser aggiornati all’ultima versione e dare la...
24 agosto, 20200RUBIERA (Regio Emilia) - Pensava di avere acquistato a un prezzo conveniente un escavatore. Cercandolo di seconda mano su internet ne aveva individuato uno a 5.300 euro. Si è messo così in contatto con l'inserzionista dell'annuncio, col quale ha pattuito il versamento di un anticipo di mille euro. Altri quattro versamenti sono poi...