15 maggio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - La classica telefonata all’anziana ad opera di un falso Maresciallo dei Carabinieri che le partecipava il coinvolgimento in un grave incidente stradale di suo nipote seguita da quella di un falso avvocato che la informava della necessità di importanti acconti per far fronte alle spese che il ragazzo...
9 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Il copione è ormai noto. Consiste nell'avvisare le potenziali prede di un incidente che ha coinvolto un loro caro. Una truffa che ha visto finire nel mirino una coppia di anziani residenti in via Fratelli Tondelli, in città. E' accaduto mercoledì scorso. Contattati al telefono, i due si sono sentiti raccontare da uno...
19 dicembre, 20240SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - Nel giro di poche ore a Sant'ilario sono stati sventati due tentativi di truffa grazie alla prontezza delle vittime e all’efficace attività di sensibilizzazione promossa dai carabinieri della provincia reggiana. Non si arresta il fenomeno dei tentativi di truffa ai danni di anziani, spesso attuati da...
27 luglio, 20240CARPINETI (Reggio Emilia) - Si sono presentati a casa di una donna anziana con il pretesto di venderle una macchina da caffè e l'hanno indotta ad attivare un finanziamento di oltre 2.500 euro, senza averla preventivamente informata.I carabinieri di Carpineti hanno denunciato due uomini di 34 e 36 anni, residenti in provincia di...
11 ottobre, 20230SANT'ILARIO (Reggio Emilia) - Tecnici del gas, luce, falsi appartenenti alle forze dell’ordine (ora anche false guardie giurate), persino studiosi di emissioni di radioattività su metalli (guarda caso oro e argento). O ancora funzionari Inps per autorizzare aumenti pensionistici, sedicenti amici di figli e nipoti che vantano...
29 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Le truffe agli anziani restano un problema sociale e un grave allarme. In campo adesso un progetto della Prefettura di Reggio. Si chiama 'Insieme per combattere le truffe, non siamo nati ieri' ed è il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno e finito sul tavolo del comitato provinciale per l’ordine e la...
22 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Da anni, ormai, sono in deciso aumento le truffe ai danni delle persone anziane. Per questo motivo, i carabinieri reggiani hanno avviato ormai da tempo una collaborazione con la diocesi per cercare di prevenire questi fenomeni, parlando direttamente alle potenziali vittime e spiegando loro come smascherare i...
24 settembre, 20210FABBRICO (Reggio Emilia) - Nonostante siano circa una trentina i tentati raggiri ai danni di anziani, sventati grazie anche alla campagna di sensibilizzazione portata avanti dai carabinieri reggiani, sul nostro territorio i truffatori continuano a imperversare.La tecnica utilizzata maggiormente è quella della richiesta di...
18 agosto, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - I carabinieri di Guastalla hanno avviato un progetto sperimentale per sensibilizzare la popolazione, in particolare quella anziana, contro il pericolo truffe e furti. Si tratta di una campagna informativa porta a porta. "Io ci avevo creduto e avevo consegnato 500 euro in contanti più tutta una serie...