28 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Truffe in continuo aggiornamento e diffusione. Negli ultimi giorni, nella nostra provincia, due persone sono state raggirate da malviventi che, fingendosi impiegati di banca e carabinieri, sono riusciti a sottrarre loro ingenti somme di denaro.Come funziona la truffa? Tutto ha inizio con un Sms che segnala un...
15 aprile, 20220BAISO (Reggio Emilia) - Grazie a un inserzione su un sito di annunci, dove ha messo in vendita un motore di un Range Rover, un’utenza telefonica dove intavolare la trattativa e una carta ricaricabile dove ricevere i soldi, un 40enne dalla provincia di Parma si è insidiato su internet.Le trattative viaggiavano su WhatsApp e, quando...
5 aprile, 20220ROMA - Il Codacons mette in guardia sull’arrivo di false convocazioni, attraverso posta elettronica, da parte di una presunta Polizia Giudiziaria per reati di varia natura, anche molto gravi, spesso inerenti a pedopornografia. Naturalmente si tratta di falsi. Il consiglio è non aprire gli allegati, perché il rischio è che sia un...
14 marzo, 20220FABBRICO (Reggio Emilia) - Rispondendo a un annuncio online ha acquistato dei sacchi di pellet. Che si trattasse di merce fantasma l'ha capito solo in un secondo momento, quando al versamento di quanto pattuito per la vendita, 260 euro, non è corrisposta nessuna spedizione, col venditore diventato impossibile da...
28 febbraio, 20220NOVELLARA (Reggio Emilia) - L'inserzione è comparsa su Ebay. Venti pacchi di capsule per caffé a 280 euro. Merce che però l'acquirente, un 36enne reggiano, non ha mai visto arrivare dopo il pagamento, eseguito con una carta di credito ricaricabile. Qualsiasi sollecito è stato inutile in quanto il venditore è prontamente sparito nel...
6 novembre, 20210CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Era stata ritenuta colpevole di truffa online. Per questo motivo i carabinieri di Cavriago hanno dato esecuzione a un provvedimento di carcerazione. Deve scontare 6 mesi ai domiciliari una 36enne del paese, interessata da una condanna divenuta esecutiva, comminata dal Tribunale di Milano.Il reato risale al...
4 novembre, 20210CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Ha pubblicato una inserzione sul web per vendere a 100 euro una bicicletta usata dal figlio, ma anziché ricevere i soldi si è ritrovato il conto alleggerito di 500 euro.La vittima, un uomo di 67 anni, è stato contattato da una acquirente che, oltre a mostrarsi molto interessata, si è detta...
24 ottobre, 20210NOVELLARA (Reggio Emilia) - Online aveva pubblicato un'inserzione circa la vendita di tutte sportive con prezzi molto competitivi: 20 euro l’una.Per uno di questi capi è stato contattato da una 59enne reggiana che ha versato 45 euro richiesti sulla PostePay del venditore per due tute. Effettuato il pagamento, dopo alcuni giorni ha...
31 luglio, 20210REGGIO EMILIA - La truffa corre sul web. Si è con tutta probabilità servito della posta elettronica l'hacker che è riuscito a deviare sul proprio conto corrente un bonifico bancario di un'azienda reggiana, con sede nel comune capoluogo. E' accaduto nel marzo scorso, quando il titolare della ditta, un 70enne, ha denunciato l'episodio...
11 giugno, 20210CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) -Un 43enne ha effettuato una ricerca online per una polizza auto. E' stato quindi contattato via WhatsApp da quello che lui pensava essere un agente assicurativo, che gli ha chiesto i documenti per fornirgli un preventivo.Il 43enne, convinto dell'offerta, ha effettuando il pagamento attraverso la ricarica...